Van den Hoogenband, Pieter
Gianfranco e Luigi Saini
Paesi Bassi • Maastricht, 14 marzo 1978 • Specialità: 50 m, 100 m, 200 m stile libero
Figlio dell'allora medico sportivo del PSV Eindhoven, fu avviato [...] Hoogie come era affettuosamente chiamato, due in particolare hanno incrociato il suo cammino: gli italiani Emiliano Brembilla e MassimilianoRosolino, con i quali ha avuto modo di ingaggiare duelli rimasti famosi nel corso degli anni in cui i tre ...
Leggi Tutto
Rummolo, Davide
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Napoli, 12 novembre 1977 • Specialità: 200 m rana
Davide Rummolo è tesserato per il C.S. Carabinieri Napoli e per il circolo della Canottieri Napoli. [...] Istanbul, quando era ancora seguito da Riccardo Siniscalco, lanciato in quegli anni alla conquista del mondo con MassimilianoRosolino. Reduce da tre consecutive vittorie nei Campionati italiani primaverili dal 1997 al 1999, Rummolo si classificò ...
Leggi Tutto
Roberto Perrone
L’estate d’oro del nuoto italiano
Non solo Federica Pellegrini – ormai personaggio trasversale, capace di catturare l’attenzione per i suoi risultati, ma anche per la sua vita privata, [...] tre ori, un argento e un bronzo, conquistati da due soli nuotatori, Domenico Fioravanti, il grande ranista di Trecate, e MassimilianoRosolino. Ma non è finita lì. È esploso Filippo Magnini, campione mondiale dei 100 stile libero a Montreal 2005 e a ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] presiedette nel 1504 al ravvicinamento tra Luigi XII e Massimiliano d'Asburgo, antico nemico dei Francesi, specialmente ora del generale Filangieri, Catania 1906; G. Romano-Catania, Rosolino Pilo e la rivoluzione siciliana del 1848-49, in Nuova ...
Leggi Tutto
da paura
loc. agg.le inv. Notevole, fuori dal comune, mozzafiato, sconcertante; formula ellittica, originaria del linguaggio giovanile, di espressioni come «tale da far paura», «tale da aver paura». ◆ [Katia Bellillo, ministro per le Pari...
centrocampistico
agg. Nel gioco del calcio, da centrocampista; proprio di chi gioca nella zona mediana del campo. ◆ Meglio parlare dell’avventura centrocampistica [di Roberto Mancini] accanto a [Matías Jesús] Almeyda o [Dejan] Stankovic. (Fabio...