Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] agire il che, significa, in altri termini, con il massimo rispetto della volontà del beneficiario e la ricerca del suo e incapacità; in Iustitia, 2008, 55 con nota di Stanzione-Salito, Il rifiuto presunto alle cure: il potere di autodeterminazione ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] italiana e ordinamento europeo, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.INT – 46/2006, 10 ss.) e del divieto di giuridica del lavoro minorile, in Riv. infort., 1971, 643 ss.; Stanzione, P., Minori (Condizione giuridica dei), in Enc. dir., 2011, ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] materia di armonizzazione?, in Contratti, 2012, 611 ss.; Stanzione, P., Il regolamento di Diritto comune europeo della vendita, 237.
11 D’Adda, A., Giurisprudenza comunitaria e “massimo effetto utile per il consumatore”: nullità (parziale) necessaria ...
Leggi Tutto