Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] proposito di Cleombroto, verosimilmente il padre di Erasistrato stesso, medico di Seleuco, e Valerio Massimo è rende i suoi risultati degni di essere accolti sono le dimostrazioni. Basilide diTiro lavora col padre di Ipsicle a emendare Apollonio e ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo in Egitto prima e dopo Costantino
Alberto Camplani
Quali forme di cristianesimo e quali chiese ospita l’Egitto al tempo di Costantino? Che incidenza manifesta il governo dell’imperatore [...] secolo un distacco dall’episcopato: certamente il vescovo Massimo non è stato scolarca, ed è possibile che papiro è illuminante circa lo stato di eccitazione e di confusione delle due Chiese alla vigilia del concilio diTiro: P.Lond. VI 191459, il ...
Leggi Tutto
Concili e sinodi
Davide Dainese
Scrivere la storia dei concili in epoca precostantiniana e costantiniana significa ripercorrere un segmento della storia delle società umane, del loro vivere assembleare. [...] vescovi orientali e indirizzata a Dionigi di Roma e Massimodi Alessandria, in cui risulta che Dainese, Costantino a Nicea, cit.
150 Per Nicea si veda Eus., v.C. I 1 e III 14-16; per Tiro, cfr. Eus., v.C. IV 47.
151 Eus., v.C. I 1.
152 Eus., v.C. I 44 ...
Leggi Tutto
Costantino e le guerre civili
Storia e storiografia
Valerio Neri
Il periodo del regno costantiniano oggetto del capitolo va dal 312, data dello scoppio del conflitto contro Massenzio, al 324, anno della [...] , a differenza che in Rufino. Il figlio diMassimiano non è un persecutore e non è neppure discorso eusebiano le considerazioni di M. Amerise, Note sulla datazione del panegirico per l’inaugurazione della basilica diTiro, in Adamantius, 14 ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] i piccoli navigli ausiliari specializzati nel trasporto di cavalli, che come spiega Guglielmo diTiro "avoient les portes au costé de massimadi 400 migliara (poco meno di 200 tonnellate), ma è degno di nota che dovevano imbarcare un numero di ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] di p. di bronzo (v.). Ne dà conferma una fonte autorevole, Eusebio di Cesarea (Hist. eccl., X, IV, 41), che nel discorso d'inaugurazione della basilica diTiro St. Michael -, tali da valorizzare al massimo la lettura continua delle scene. I sedici ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Mauchly per calcolare tavole ditiro, è completato nel 1945 presso la Pennsylvania State University, di Philadelphia, ed è denominato in particolare, gli autori provano il secondo principio del massimo che, combinato con il primo, trovato da O. ...
Leggi Tutto
La dimensione demografica e sociale
David Jacoby
A partire dal tardo secolo XI la presenza veneziana nel Mediterraneo orientale crebbe in modo costante, esprimendosi soprattutto in un aumento della [...] ai suoi seguaci di sposare donne latine. Certo, i matrimoni di questo tipo contratti ai massimi livelli sociali non 1980, p. 335.
13. Sui beni del comune nella città e nella signoria diTiro, v. supra n. 7 e J. Prawer, Crusader Institutions, pp. 146 ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] .
Per quanto riguarda i trattati geografici di portata scientifica, dopo Strabone, Marino diTiro e Tolomeo, non ce ne sono circa 14 anni, e che la loro formazione durava due, al massimo tre anni, uno schiavo poteva benissimo essere medico a 19 anni e ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] negativi sulla precisione del tiro.
Le palline
Le attuali palline rappresentano la combinazione dell'attrezzo originale con i progressi tecnici; esse hanno un peso massimodi 45,93 g e una dimensione minima di 4,267 cm di diametro; sono quasi sempre ...
Leggi Tutto
massime
màssime avv. [dal lat. maxĭme, avv. di maxĭmus «massimo»], letter. – Massimamente, specialmente, soprattutto: famelici di cose nuove, m. per l’ozio in cui vivevano (Leopardi); E sassi in specie non ne tiro più. E massime alle piante...
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...