(ted. Köln) Città della Germania (995.397 ab. nel 2007) nel Land Nordrhein-Westfalen. Sorta in un punto di convergenza di varie strade, sulla sinistra del Reno, a partire dalla fine del 19° sec. si è espansa [...] , chiesa del complesso monasteriale femminile fondato alla fine del 7° sec. sulle rovine di un tempio romano, ebbe massimo splendore nel 10°-11° sec. (Westwerk, cripta, grandioso triconco absidale; preziose porte lignee). St. Severin (11°-15° sec ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] settore agricolo la produttività era scesa a livelli bassissimi. Già nel 1965 il paese, da esportatore del suo massimo prodotto, il riso, era diventato importatore. Le colture che fornivano materie prime all'industria e alimentavano le esportazioni ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] 100 m.; ma la metà meridionale è più elevata e più complessa: presso il confine meridionale dello stato essa giunge all'altezza massima di quasi 1740 m. s. m. Immediatamente a O. di essa si trova un'ampia valle calcarea, la Valle di Shenandoah. La ...
Leggi Tutto
VOLINIA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Fritz EPSTEIN
Voivodato della Repubblica polacca, corrispondente solo in parte all'omonima regione storica, e non corrispondente all'omonimo governatorato d'epoca [...] della repubblica, ma quasi doppio che nella vicina Polessia. L'aumento così considerevole verificatosi fra i due censimenti - massimo tra i voivodati polacchi - si spiega, tenendo conto che la media Volinia è meta di un'intensa immigrazione agricola ...
Leggi Tutto
Il lunghissimo contrasto tra l'Ecuador ed il Perù per il possesso dei vasti territorî amazzonici, ha avuto termine nel gennaio 1942 quando, in seguito alla mediazione di altri stati americani, fu stabilito [...] 'immediato dopoguerra fino al dicembre 1946, epoca in cui le riserve in oro e divise del Banco Central hanno raggiunto un massimo di 396 milioni. Successivamente si è avuto un certo peggioramento, al quale si è cercato di porre rimedio con la legge ...
Leggi Tutto
ADIGE Ricostituito come provincia di Bolzano della regione Trentino-Alto Adige, copre un'area di 7400,4 km2 a seguito dello spostamento di alcuni comuni della val d'Adige dalla provincia di Trento a quella [...] -Gruber, su cui esso si fonda, la base di partenza per rivendicazioni e richieste, cercando di sfruttare al massimo la lettera degli accordi e dello statuto stesso. Questa situazione di aspra polemica - legata anche alla debole posizione parlamentare ...
Leggi Tutto
UDINE (XXXIV, p. 602)
La città, che è situata tra il Tagliamento e l'Isonzo, a circa 25-30 km. dal primo, è traversata da tre canali, dei quali due derivati in epoca antica (la roggia di Palma esisteva [...] nelle varie zone: montagna 36, collina 135 (138 nel 1931), pianura 167.
Costituita in totale di 171 comuni, che per la massima parte hanno da 1000 a 10.000 ab., rivela però, qualora si prenda in considerazione il numero complessivo dei centri (945 ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] di rendere stabili le frontiere e creare un equilibrio fra i paesi del Medio Oriente; sul piano interno, il massimo sforzo fu rivolto al disarmo delle tribù e allo stabilimento della sicurezza interna, nonché alla riorganizzazione dello Stato sul ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] era stata abbandonata anche tra i Greci e che era stata salvata soltanto grazie a un monaco di nome Massimo, vale a dire Massimo Planude.
Tra le tante opere menzionate nella lista proprio il Commentariolum contro la versione dell'Angeli, malgrado non ...
Leggi Tutto
ESSEN
I. Voss
(Esnede, Asinde, Essinde, Essend, nei docc. medievali)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia, chiamata in antico sassone Asnidi (da asni o esni 'salariato giornaliero', [...] , con funzione di battistero; all'interno il Westbau si apriva sulla navata mediana tramite una grande arcata.Il momento di massimo splendore dell'abbazia si ebbe nel periodo in cui vi si ritirarono tre principesse della casa degli Ottoni: Matilde ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...