Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] (Milano, Firenze, Roma La Sapienza e Roma Tor Vergata) master di I e di II livello (Le medicine non convenzionali in Settanta rifiorì con la fondazione di istituti di formazione universitaria di notevole prestigio come la Bastyr university a Seattle ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] , il reverendo Robert Main, che aveva conseguito un Master of Arts, e che in seguito divenne direttore del lavorare con un contratto breve a Greenwich. Sebbene possedessero qualifiche universitarie molto elevate, il loro sesso le relegò a posti di ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] sia per l’emergere negli ultimi anni di innumerevoli corsi universitari di design. Si sta assistendo a un progressivo aumento aree depresse del mondo, come dimostrano anche i master organizzati dalla Design academy di Eindhoven.
Due progetti ...
Leggi Tutto
OTTONIANA, Arte
G. Lorenzoni
L'aggettivo ottoniano deriva dal nome proprio Ottone e si riferisce, storicamente, ai tre re di Germania e imperatori del Sacro romano impero, della dinastia sassone, di [...] non è stato considerato un medievista dedicò un suo corso universitario proprio all'arte o.: Fiocco (1939-1940), seppur 19942); C. Nordenfalk, The Chronology of the Registrum Master, in Kunsthistorische Forschungen Otto Pächt zu Ehren 70. Geburtstag ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Ubaldo
Donatella Biagi Maino
Figlio di Giuseppe Antonio e di Francesca Maria Baldoni nacque il 14 ott. 1728 a San Matteo della Decima (San Giovanni in Persiceto presso Bologna). Dal padre, [...] pp. 35-61, 117-148; G. Zucchini, L'arte nel palazzo universitario di Bologna, Bologna 1938, p. 23; A. Stix - A. Spitzmüller, Cazort Taylor, The pen and wash drawings of the brothers Gandolfi, in Master Drawings, XIV (1976), 2, pp. 159-165; G. Gaeta ...
Leggi Tutto
NEGRI, Cesare, detto il Trombone
Katherine Tucker McGinnis
NEGRI, Cesare, detto il Trombone. – Figlio di Girolamo, nacque verosimilmente a Milano, o nei pressi, intorno al 1536.
La data di nascita si [...] e genere nella prima età moderna, diss., Firenze, Istituto universitario europeo, 2001, passim; F. Carboni - B. Sparti . Sparti, Introduction a Ercole Santucci perugino, Mastro da ballo (Dancing-master) 1614, Hildesheim - New York 2004, pp. 3-97; S ...
Leggi Tutto
GERACE, Giovan Battista
Giulio Maltese
Nacque a Roma il 17 nov. 1925 da Vincenzo, poeta, e Giulia Becciani. Conseguita la licenza liceale nel 1943, si iscrisse a ingegneria. Nello stesso anno, richiamato [...] . iniziò la sua attività di docente universitario, come professore incaricato di macchine calcolatrici 1971, pp. 395-407, in coll. con G. Frosini; Master-slave realization of asychronous sequential circuits, in Proceedings of the International ...
Leggi Tutto
VACIAGO, Giacomo
Rossella Bocciarelli
VACIAGO, Giacomo. – Nacque a Piacenza il 13 maggio 1942 da Luigi e da Teresa Cavallini.
Sesto di otto figli, anche se due sorelline morirono prima della sua nascita, [...] .
Ben presto, però, lasciò Milano e, per completare la sua preparazione universitaria postlaurea, approdò, nel 1966, a Oxford, dove frequentò il master in economia. Accolto nel Linacre College per studenti postgraduates, ebbe come supervisore ...
Leggi Tutto
PASINETTI, Pier Maria
Vincenzo Caporale
PASINETTI, Pier Maria. – Secondo di due figli, nacque a Venezia il 24 giugno 1913, da Carlo, medico primario all’ospedale civile di Venezia e libero docente all’Università [...] fare ricerche sulla figura di Joyce.
Durante gli anni universitari fu tra gli animatori, assieme ad altri studenti veneziani, di una borsa di studio post laurea, nel 1936 conseguì il Master of Arts alla Louisiana State University, con una tesi dal ...
Leggi Tutto
Istituto Universitario Europeo (IUE, ingl. European University Institute, EUI)
Istituto Universitario Europeo (IUE, ingl. European University Institute, EUI) Centro di studi e ricerche universitarie, fondato [...] Domenico di Fiesole.
Cenni storici
L’idea di costituire un ente universitario europeo risale alla conferenza di Messina (➔ Messina, conferenza di) del anno (senza calcolare le numerose presenze a master e corsi brevi di aggiornamento sull’Europa), ...
Leggi Tutto
master
‹màastë› s. ingl. [ant. meister, maister, dal fr. ant. maistre (mod. maître), che è il lat. magister «maestro»] (pl. masters ‹màastë∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹màster›). – 1. Con sign. più vicino all’ital....
Ifts
s. m. Sigla di Istruzione e formazione tecnica superiore. ◆ lo scopo dell’Ifts – Istruzione e formazione tecnica superiore – è anche la limitazione del numero di fuoricorso, la fine dei lunghi parcheggi degli studenti diplomati in scuole...