PINDEMONTE, Giovanni
Corrado Viola
PINDEMONTE, Giovanni. – Nacque a Verona il 4 dicembre 1751, nel ramo di S. Egidio, secondogenito (ma primogenito maschio) dei tre figli del marchese Luigi (1718-1765), [...] una cugina e alla moglie; abbozzo d’inizio della tragedia Agide), 269 (sonetto e ritratto) e 946 s. (poesie, discorsi, tragedie, lettere). Ivi, mss. 79 (componimenti vari), 842 (Mastino I dalla Scala, Radamisto e Zenobia), 1063 (sonetto), 1415 (altro ...
Leggi Tutto
mastino
s. m. [dal fr. ant. mastin, che è il lat. (canis) mansuetinus, dim. di mansuetus «mansueto, addomesticato»]. – 1. Nome di alcune razze di cani molto robusti e massicci, da guardia o da difesa, di origine molto antica: m. inglese (in...