• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Medicina [23]
Anatomia [9]
Biografie [5]
Zoologia [5]
Patologia [3]
Archeologia [2]
Arti visive [2]
Acustica [2]
Fisica [2]
Strumenti diagnostici e terapeutici [2]

mastoide

Enciclopedia on line

(o apofisi m.) Voluminosa prominenza dell’osso temporale posta dietro il padiglione auricolare; ha forma conica con la punta in basso e dà inserzione, sulla faccia esterna, ai muscoli sternocleidomastoideo, [...] uditivo e in corrispondenza con la zona di proiezione dell’antro, si trova una piccola depressione (fossa mastoidea). Mastoidite Infiammazione della m., che può susseguire a un’otite media purulenta, per propagazione diretta del processo morboso. Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: STERNOCLEIDOMASTOIDEO – INFIAMMAZIONE – PERIOSTIO – ORECCHIO – TIMPANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mastoide (2)
Mostra Tutti

atticoantrotomia

Dizionario di Medicina (2010)

atticoantrotomia Apertura chirurgica della mastoide, fino all’epitimpano. Trova indicazione nelle suppurazioni localizzate dell’epitimpano; si compie in anestesia locale, incidendo i tessuti che ricoprono [...] la mastoide e aprendo nello spessore di questa un accesso all’epitimpano, procedendo infine alla demolizione delle porzioni di osso necrosato. ... Leggi Tutto

mastoidite

Dizionario di Medicina (2010)

mastoidite Infiammazione acuta o cronica della mastoide, che può susseguire a un’otite media purulenta, per propagazione diretta del processo morboso. Si formano, nello spessore della mastoide, cavità [...] necrotiche ripiene di pus e detriti vari, le quali si ampliano progressivamente. La malattia è caratterizzata da febbre, dolore alla regione auricolare, mal di testa, senso di battito all’orecchio, talora ... Leggi Tutto

mastoidectomia

Dizionario di Medicina (2010)

mastoidectomia Operazione di apertura e svuotamento della mastoide, per la cura della mastoidite purulenta. Incisa verticalmente la cute sovrastante e scollato il periostio, si scalpella l’osso, demolendo [...] le cellule mastoidee e l’antro della mastoide. Residua un’ampia breccia operatoria ricoperta dalla pelle. M. radicale: m. associata alla apertura e allo svuotamento della cassa timpanica con asportazione della membrana del timpano e della catena ... Leggi Tutto

sopramastoidea, cresta

Enciclopedia on line

sopramastoidea, cresta In anatomia, rilievo sul cranio osseo che, situato al di sopra della mastoide, si porta in avanti a costituire la radice longitudinale dell’arcata zigomatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ARCATA ZIGOMATICA – CRANIO

sternocleidomastoideo, muscolo

Dizionario di Medicina (2010)

sternocleidomastoideo, muscolo Robusto muscolo che attraversa in diagonale la regione laterale del collo, prendendo inserzione in alto sulla mastoide, in basso sullo sterno e sulla porzione della clavicola [...] prossima a quest’osso. Gli s. costituiscono un elemento caratteristico della configurazione esterna del collo. Contraendosi, lo s. flette, ruota e inclina la testa ... Leggi Tutto

aditus ad antrum

Enciclopedia on line

Locuzione latina («accesso all’antro») usata in medicina per indicare l’orifizio della parete posteriore della cassa timpanica (orecchio medio) che immette nell’antro della mastoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MASTOIDE

aditus ad antrum

Dizionario di Medicina (2010)

aditus ad antrum Locuz. lat. («accesso all’antro») usata per indicare l’orifizio della parete posteriore della cassa timpanica (orecchio medio) che immette nell’antro della mastoide. ... Leggi Tutto

otomiasi

Dizionario di Medicina (2010)

otomiasi Localizzazione auricolare dell’infestazione da larve di Ditteri, causa di otite acuta accompagnata da intensa sintomatologia dolorosa e talvolta da complicazioni assai gravi, per invasione dell’orecchio [...] medio, della mastoide, dei seni venosi e delle meningi. ... Leggi Tutto

testa

Enciclopedia on line

testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore [...] della mandibola, poi quello posteriore della branca montante, il margine inferiore dell’arcata zigomatica, la base della mastoide e la base del cranio fino alla protuberanza occipitale esterna. La t. si articola sulla prima vertebra (atlante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – PRATICHE CULTURALI – NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: PAPUA NUOVA GUINEA – ARCATA ZIGOMATICA – NUOVA ZELANDA – ANTROPOLOGIA – INVERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su testa (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
mastòide
mastoide mastòide agg. e s. f. [dal gr. μαστοειδής «simile a mammella», comp. di μαστός «mammella» e -ειδής «-oide»]. – In anatomia, apofisi m. (o semplicem. mastoide s. f.), la voluminosa prominenza dell’osso temporale posta dietro il padiglione...
mastoidite
mastoidite s. f. [der. di mastoide, col suff. medico -ite]. – Infiammazione della mastoide che, nelle forme più gravi, è caratterizzata dalla presenza di pus nello spessore della mastoide stessa (m. purulenta).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali