• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [44]
Medicina [23]
Anatomia [9]
Biografie [5]
Zoologia [5]
Patologia [3]
Archeologia [2]
Arti visive [2]
Acustica [2]
Fisica [2]
Strumenti diagnostici e terapeutici [2]

mastoide

Enciclopedia on line

(o apofisi m.) Voluminosa prominenza dell’osso temporale posta dietro il padiglione auricolare; ha forma conica con la punta in basso e dà inserzione, sulla faccia esterna, ai muscoli sternocleidomastoideo, [...] uditivo e in corrispondenza con la zona di proiezione dell’antro, si trova una piccola depressione (fossa mastoidea). Mastoidite Infiammazione della m., che può susseguire a un’otite media purulenta, per propagazione diretta del processo morboso. Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: STERNOCLEIDOMASTOIDEO – INFIAMMAZIONE – PERIOSTIO – ORECCHIO – TIMPANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mastoide (2)
Mostra Tutti

sopramastoidea, cresta

Enciclopedia on line

sopramastoidea, cresta In anatomia, rilievo sul cranio osseo che, situato al di sopra della mastoide, si porta in avanti a costituire la radice longitudinale dell’arcata zigomatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ARCATA ZIGOMATICA – CRANIO

aditus ad antrum

Enciclopedia on line

Locuzione latina («accesso all’antro») usata in medicina per indicare l’orifizio della parete posteriore della cassa timpanica (orecchio medio) che immette nell’antro della mastoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MASTOIDE

testa

Enciclopedia on line

testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore [...] della mandibola, poi quello posteriore della branca montante, il margine inferiore dell’arcata zigomatica, la base della mastoide e la base del cranio fino alla protuberanza occipitale esterna. La t. si articola sulla prima vertebra (atlante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – PRATICHE CULTURALI – NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: PAPUA NUOVA GUINEA – ARCATA ZIGOMATICA – NUOVA ZELANDA – ANTROPOLOGIA – INVERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su testa (3)
Mostra Tutti

Bezold, Friedrich

Enciclopedia on line

Otologo tedesco (Rothenburg 1842 - Monaco 1908); scrisse varie opere sulla fisiopatologia dell'orecchio e della laringe; diede il suo nome a quelle forme di mastoiditi che si sviluppano a carico dell'apice [...] della mastoide e si diffondono alla guaina dello sternocleidomastoideo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STERNOCLEIDOMASTOIDEO – ROTHENBURG – MASTOIDE – LARINGE

Rinne

Enciclopedia on line

Medico (Vlotho, Renania, 1819 - Hildesheim 1868). Si dedicò allo studio dell'otorinolaringologia, poi della neuropsichiatria. A lui si deve l'ideazione di una prova semiologica (prova di R.) rivolta a [...] a carico dell'apparato uditivo: ponendo alternativamente, prima in vicinanza del meato uditivo esterno, poi direttamente a contatto della mastoide, un diapason vibrante, la risonanza di questo viene percepita meglio per via aerea se la lesione è a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APPARATO UDITIVO – HILDESHEIM – MASTOIDE

ZOJA, Giovanni

Enciclopedia Italiana (1937)

ZOJA, Giovanni Primo Dorello Nato a Castelforte presso Mantova nel giugno 1833, morto a Pavia il 15 dicembre 1899. Laureatosi a Pavia nel 1859, fu prima medico militare, indi assistente di B. Panizza, [...] anatomia normale, anatomia patologica, antropologia e storia. Tra i suoi lavori meritano speciale considerazione quelli sulla mastoide, sulle borse mucose, sull'articolazione tibioperonea superiore, sul meato nasale medio (1870-1888), sulla ghiandola ... Leggi Tutto

incisura

Enciclopedia on line

In anatomia descrittiva, depressione, di ampiezza e profondità varie, ma sempre a limiti netti, sul margine di un organo. I. dell’apice del cuore Il solco, più o meno evidente, formato dall’incontro dei [...] , sulla linea mediana, i due emisferi. I. digastrica o mastoidea Depressione sulla faccia mediale dell’apofisi mastoide corrispondente all’inserzione del ventre posteriore del muscolo digastrico. I. della scapola o coracoidea Depressione sul margine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: GUAINA MIELINICA – CERVELLETTO – ISTOLOGIA – MASTOIDE – APOFISI

Chirurgia

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Chirurgia James V. Bono e Eduardo A. Salvati Renato Frezzotti e Aldo Caporossi Carlo Zini Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet Nicolò Scuderi Raphael Cherchève Italo Serafini Artroprotesi [...] extracorporea e una impiantabile chirurgicamente. La parte impiantabile è costituita da una bobina che viene alloggiata a livello della mastoide e di un cavo coassiale contenente fino a 22 elettrodi isolati tra di loro e con l'estremità stimolante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – DENATURAZIONE DELLE PROTEINE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – COEFFICIENTE DI VARIAZIONE – OSSIFICAZIONE ENDOCONDRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirurgia (14)
Mostra Tutti

Testa

Universo del Corpo (2000)

Testa Patrizia Vernole La testa (dal latino tardo testa, "cranio, testa", in origine "conchiglia, guscio, vaso", attraverso un uso metaforico) è la parte del corpo animale in cui si apre la bocca e [...] protuberanza occipitale esterna, seguendo il margine inferiore della mandibola, quello superiore della branca montante, la base della mastoide e la base del cranio. Classicamente la testa si descrive come formata dal cranio (neurocranio), contenente ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
mastòide
mastoide mastòide agg. e s. f. [dal gr. μαστοειδής «simile a mammella», comp. di μαστός «mammella» e -ειδής «-oide»]. – In anatomia, apofisi m. (o semplicem. mastoide s. f.), la voluminosa prominenza dell’osso temporale posta dietro il padiglione...
mastoidite
mastoidite s. f. [der. di mastoide, col suff. medico -ite]. – Infiammazione della mastoide che, nelle forme più gravi, è caratterizzata dalla presenza di pus nello spessore della mastoide stessa (m. purulenta).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali