(o megalomastia) In medicina, eccessivo sviluppo di una o di entrambe le mammelle. Tra le varie forme rivestono particolare interesse: la m. precoce infantile, accompagnata da altri segni di pubertà precoce [...] , surrenalici, lesioni ipotalamiche); la m. post-gravidica, dopo il parto o l’allattamento. La terapia può essere ormonica o chirurgica (mastoplastica). La mastectomia va limitata ai casi di eccezionale ipertrofia e ai soggetti di età avanzata. ...
Leggi Tutto
mastoplastica
mastoplàstica s. f. [comp. di masto- e plastica]. – Intervento chirurgico avente lo scopo di ricostruire (totalmente o parzialmente) la mammella o di modificarne il volume, la forma o la posizione.
mastoplastico
mastoplàstico agg. [comp. di masto- e plastico1] (pl. m. -ci). – In medicina, che ha rapporto con lo sviluppo della mammella: azione m., azione che stimola e determina il completo sviluppo della ghiandola mammaria, propria degli...