Castrazione
Emilia De Rosa
La castrazione è l'asportazione chirurgica delle ghiandole sessuali o gonadi, chiamata nel maschio orchiectomia e nella femmina ovariectomia. Il termine indica, altresì, l'inibizione [...] il bambino teme che questa parte del suo corpo, così investita libidicamente, fonte di tanto piacere durante la masturbazione, gli possa essere tolta dal padre per punirlo di questa sua illecita attività retta da fantasie incestuose. Il complesso ...
Leggi Tutto
Qualsiasi procedura volta a facilitare l’incontro dello spermatozoo con l’ovulo, con esito fecondo, laddove si siano verificate difficoltà al concepimento. I possibili interventi sono molto numerosi e [...] perdita embrionale. Due aspetti restano da chiarire. In primo luogo l’ipotesi in cui il seme venga prelevato con la masturbazione, quindi al di fuori dell’atto coniugale, in considerazione del fatto che si tratta di uno specifico momento, quello dell ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] manifestazioni della sessualità infantile - per esempio le nascenti pulsioni parziali di toccare, di guardare, di esibirsi, la masturbazione infantile o la curiosità e le domande infantili, e in seguito i giochi sessuali, ecc. - danno un contributo ...
Leggi Tutto
Masochismo
Vittorio Volterra
Il termine masochismo fu coniato dallo psichiatra R. von Krafft-Ebing per contrassegnare una perversione psicosessuale, documentata dalla vita e dalle opere dello scrittore [...] soggetto, se non può tradurre i suoi desideri nella realtà, ricorra all'immaginazione, avvalendosi di una masturbazione eseguita con tecniche dolorose, accompagnata da fantasie, fotografie, o visione di videocassette rappresentanti scene di sevizie ...
Leggi Tutto
PORRO, Edoardo
Valentina Cani
PORRO, Edoardo. – Di famiglia lombarda, nacque a Padova il 13 settembre 1842 da Giovanni, ingegnere del catasto, e da Maria Anna Cassola.
In seguito al trasferimento del [...] , Torino 1873), oltrepassando anche l’interesse ostetrico e ginecologico con argomenti insoliti (Mezzo semplice per impedire la masturbazione nei ragazzetti, in Gazzetta medica italiana - Lombardia, s. 7, I (1874), p. 176).
L’esperienza maturata in ...
Leggi Tutto
Alessandra De Coro
Psicanalista italiano (Penne, Pescara, 1897 - Roma 1970). P. è da annoverare tra i fondatori della psicoanalisi in Italia. Laureato in Medicina nel 1922, diventa allievo del [...] a sua volta rinviava alle paure infantili di “bagnare” il letto, collegate da Freud ai conflitti relativi alla masturbazione notturna. L’approccio biologista di Freud risulta tuttavia in P. sempre sfumato da una grande attenzione allo studio delle ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] che salvaguardano la possibilità della fecondazione. L'inseminazione artificiale è vietata perché implicherebbe necessariamente la masturbazione. La maternità sostitutiva aggrava lo scandalo. Queste proibizioni si basano tanto sul concetto che la ...
Leggi Tutto
Sadismo
Vittorio Volterra
Il termine sadismo venne coniato, nel 1869, dallo psichiatra R. von Krafft-Ebing, che lo derivò dal nome del marchese D.-A.-F. de Sade, scrittore francese del 18° secolo. Designa [...] conseguito neppure con la morte della vittima, ma richiede il soddisfacimento di altri bisogni perversi, che possono arrivare alla masturbazione sul cadavere, su parti di questo o su feticci della persona uccisa. Il sadico sessuale è in genere cinico ...
Leggi Tutto
Pulsione
Liliana Zani Minoja
In ambito psicologico il termine pulsione (dal latino pulsio, derivato da pellere, "spingere, scacciare") sta a indicare la spinta che deriva da un qualsiasi fenomeno o [...] delle feci; nel terzo stadio, infine, i genitali rappresentano il luogo di soddisfacimento che si realizza nella masturbazione. Nel corso dello sviluppo, tali pulsioni non trovano sempre un terreno adeguato e la possibilità di esprimersi liberamente ...
Leggi Tutto
Invidia
Anna Sabatini Scalmati
L'invidia (dal latino invidere, "guardare biecamente", composto di in-, negativo, e videre) è uno stato emotivo in cui, in relazione a un bene altrui, si prova una profonda [...] evirati dall'altro" (1923, trad. it., p. 567). Partendo da una presunta centralità della sessualità fallica e della masturbazione clitoridea nella bambina, Freud suppone che essa, allorché scopre nel maschietto un organo più grande e dotato del suo ...
Leggi Tutto
masturbazione
masturbazióne s. f. [der. del lat. masturbari: v. masturbare]. – 1. Pratica erotica tendente alla provocazione dell’orgasmo e del piacere sessuale al di fuori dell’accoppiamento, mediante l’eccitamento manuale degli organi genitali....
masturbare
v. tr. [dal lat. masturbari, di origine incerta]. – Compiere la masturbazione. Nel
rifl., masturbarsi, compiere pratiche masturbatorie su sé stessi.