matemàtica finanziària Branca della matematicaapplicata attraverso la quale vengono formalizzati criteri di valutazione nell'impiego di capitali e in operazioni finanziarie (acquisto di titoli, prestiti [...] ecc.). Il calcolo di rendite, ammortamenti o delle rate di un mutuo si effettua attraverso formule che mettono in relazione il capitale prestato o investito, il periodo di impiego e il tasso di interesse, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematicaapplicata all'astrologia
Edward S. Kennedy
La matematicaapplicata all'astrologia
L'astrologia può essere definita come [...] determinare le posizioni planetarie in momenti dati, ed egli usa la matematica per svolgere tale mansione. La matematicaapplicata all'astrologia è in linea generale simile a quella applicata all'astronomia antica. Poiché l'astronomia ha a che fare ...
Leggi Tutto
In matematicaapplicata, e in particolare nella teoria delle decisioni, problemi di o., le questioni attinenti alla ricerca dei criteri di scelta tra diverse opzioni o di determinazione del valore di particolari [...] sono dette decisioni ottime. Si tratta di una di;sciplina all’incrocio fra diversi settori metodologici e applicativi: matematica, economia, ingegneria, informatica, automazione. I problemi di o. più antichi sono legati a quesiti di geometria e ...
Leggi Tutto
programmazióne matemàtica Branca della matematicaapplicata, e della ricerca operativa in partic., che studia i metodi per ottimizzare (cioè per determinarne i valori massimi o minimi) una particolare [...] particolari (programmazione lineare, non lineare, a numeri interi ecc). La p.m. lineare, in partic., trova larga applicazione, in economia, in campo logistico-militare, nella produzione industriale: suoi problemi tipici sono, per es., l'impiego delle ...
Leggi Tutto
Filippov
Filippov 〈fìlippof〉 [STF] Prof. di matematicaapplicata nell'univ. di Mosca. ◆ [ANM] Teorema di F.: v. controllo, teoria del: I 750 c. ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] dei rischi.
La modellizzazione finanziaria oltre il moto browniano
Sviluppi importanti nel campo della finanza e della matematicaapplicata si sono avuti con l'adozione di processi stocastici con salti nell'analisi delle fluttuazioni dei mercati ...
Leggi Tutto
Matematica (Darmstadt 1905 - Francoforte sul Meno 1977), prof. dal 1957 nella univ. di Francoforte sul Meno. I suoi studî più noti riguardano la geometria proiettiva e trattano questioni connesse con i [...] poligoni completi. Si è anche occupata di matematicaapplicata (teoria dell'elasticità, ecc.). ...
Leggi Tutto
Matematico e medico (Valentano 1765 - Modena 1822). Trascorse a Modena quasi tutta la sua vita, e in quella università fu professore dal 1797 alla morte con la sola interruzione di un anno (1798), allorché [...] Repubblica cisalpina. Con la Restaurazione, divenne rettore dell'università ducale di Modena, ove insegnò clinica medica e matematicaapplicata. Dal 1816 fu presidente della Società dei Quaranta. La sua Teoria delle equazioni (1790) segnò l'inizio ...
Leggi Tutto
Matematico (Milano 1824 - ivi 1897). Mazziniano, partecipò (1848) alle Cinque giornate di Milano. Prof. di matematicaapplicata (1853-59) poi di analisi superiore (1859-61) all'univ. di Pavia, quindi di [...] Beltrami, F. Casorati, L. Cremona. Fu direttore de Il Politecnico e, con L. Cremona, degli Annali di matematica pura e applicata. Deputato (1862) e quindi (1865) senatore, svolse anche un'intensa attività politica. Socio nazionale dell'Accademia dei ...
Leggi Tutto
Matematico e filosofo (Leopoli 1883 - Boston 1953), fratello di Ludwig. Professore di tecnologia in varie univ. tedesche, poi di matematica all'univ. di Berlino; con l'avvento di Hitler al potere passò [...] all'univ. di İstanbul (1933) e quindi (1939) alla Harvard Univ., dove insegnò matematicaapplicata e aerodinamica. Fondò la Zeitschrift für angewandte Mathematik und Mechanik. Fu membro, fra i più attivi, del "Circolo di Berlino", strettamente legato ...
Leggi Tutto
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...
applicazione
applicazióne s. f. [dal lat. applicatio -onis]. – 1. L’operazione di applicare: l’a. di una marca da bollo, di un cerotto; a. di un unguento sulla ferita; fare due a. di pomata al giorno; a. di infissi; a. del parato a una parete,...