Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] , Pierre-Bloch c. Francia), alla materia tributaria (C. eur. dir. uomo, 12.7.2001, Ferrazzini c. Italia), all’accesso e alla espulsione degli stranieri (C. eur. dir. uomo, 5.10.2000, Maaouia c. Francia), nonché ai rapporti di pubblico impiego per i ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] riferita all'oggi, dall'Austria al Nord-Est della Francia, da una parte della Svizzera al Belgio e all' certa tradizione storiografica, di recente riaffermata, attribuiva la costituzione Sancimus in materiadi diritto di protimisi, che veniva ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] paese di destinazione.
Mentre gli Stati membri più interessati da questa forma di mobilità transnazionale (Francia, in materiadi periodi massimi di lavoro e minimi di riposo, di durata minima delle ferie annuali retribuite; di tariffe minime ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] L’amministrazione pubblica in forma privata. Un confronto con la Francia e una domanda: che fine ha fatto il “pubblico D., Rassegna delle norme in materiadi servizi pubblici locali di rilevanza economica e di società con partecipazione degli enti ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materiadi lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] secondo il quale la riduzione delle tutele in materiadi licenziamento è funzionale ad una dinamica ottimale del di abusi, attendeva piuttosto un intervento incentivante e nuove forme di tutela, come accaduto in altri paesi europei (Spagna, Francia ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] «Disposizioni in materiadi razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento Francia ed in Spagna sono previste due forze di polizia aventi competenza generale di cui una a ordinamento civile ed una di tipo militare.
7 Caia, G., Polizia di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] , e anche in Francia e Germania l’e-commerce genera un giro d’affari di 4-5 volte più elevato di quello italiano.
Ma continuerà ad applicare il proprio corpus normativo in materiadi proprietà intellettuale e le negoziazioni delle licenze tra ...
Leggi Tutto
Enrico Milano
Abstract
L’autodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo. In una prospettiva di evoluzione storica, viene esaminata l’emersione [...] sembrano indicare uno stato del diritto internazionale sulla materiadi nuovo “fluido”, in cui il diritto 1, Carta delle Nazioni Unite, San Francisco, 1945; Art. 55, Carta delle Nazioni Unite, San Francisco, 1945; Art. 1, Patto internazionale ...
Leggi Tutto
Giustizia, accesso alla
Mauro Cappelletti
Dimensioni della 'giustizia' nelle società contemporanee
Un'analisi dei principali avvenimenti e delle grandi tendenze evolutive negli ordinamenti giuridici [...] in larga misura anche la Francia, e da ultimo la Spagna, la Grecia e il Portogallo, senza dire di paesi come gli Stati Uniti gruppi e categorie, in materiadi lavoro, di assistenza e previdenza sociale, di diritti civili, di tutela dei consumatori e ...
Leggi Tutto
Principi fondamentali e riforme costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Si esprimono delle perplessità sul ricorso a procedure speciali di revisione costituzionale che riducono la pubblicità della fase [...] di massima come indicazioni di scelte possibili in materiadi bicameralismo, procedimento legislativo, Titolo V (autonomie locali), forma di governo, sistema elettorale, istituti di contemporanea, a prescindere dalla Francia che ha preso dal 1958 ...
Leggi Tutto
campo di prima accoglienza
loc. s.le m. Struttura destinata a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a chi si trova in situazioni di emergenza e necessità. ◆ Alcuni clandestini si sono buttati in mare e sono stati recuperati mentre...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...