Legno, avente sezione tondeggiante e sviluppo prevalente nel senso della lunghezza, che piantato in terra per un estremo serve di sostegno a piante, per fare recinzioni, palizzate ecc.
Per quanto riguarda [...] : talvolta per attraversare un breve tratto di terreno poco consistente sono stati eseguiti p. in sabbia o in altro materialegranulare senza aggiunta di leganti.
I p. trivellati costituiscono il tipo più impiegato tra i p. formati in opera, in ...
Leggi Tutto
Nella tecnica, procedimento usato per prelevare da cumuli di materialegranulare campioni di composizione prossima a quella media effettiva: si parte da un lotto a forma di cono che si divide in 4 parti [...] eguali; si prelevano 2 parti che vengono rimescolate; ripetendo più volte l’operazione, cioè dimezzando più volte, si giunge al campione ...
Leggi Tutto
Giunzione, unione di elementi solidi, operata dall’uomo o spontanea.
Biologia e medicina
Fusione, durante lo sviluppo, di organi o parti primitivamente indipendenti.
In botanica, lo stesso che sinfisi.
In [...] . per pressione.
S. per fusione
È ottenuta, con o senza materiale d’apporto, per effetto di una netta fusione localizzata dei lembi delle metallo base, sotto la protezione di un flusso granulare elettroconduttore, composto da calce, sabbia silicea, ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
C. bibliografica Ordinamento che, muovendo da alcune classi fondamentali, raccoglie le opere, attraverso graduali suddivisioni, in raggruppamenti sempre più specifici. La sua applicazione [...] le classi essendo formate da enti algebrici (gruppi, anelli) tra loro isomorfi.
Tecnica
Operazione mediante la quale un materiale solido granulare viene suddiviso in due o più frazioni. Si possono avere due tipi di classificazione. Si ha la c. per ...
Leggi Tutto
astronomia G. del Sole Caratteristico aspetto della fotosfera, su cui appare una moltitudine di macchiette brillanti, in continuo movimento e agitazione (granuli) che coprono l’intera superficie solare [...] entro un tamburo rotante; poi il prodotto è essiccato in un secondo tamburo rotante attraversato da gas caldi; si ottiene così un materiale in granuli più o meno grossi che vengono vagliati; le frazioni più grosse sono poi meccanicamente ridotte a ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] energia di 1÷3 J e durata di ∼500 ps, produce la io-nizzazione del materiale; il secondo, ritardato di circa 1 ns, con energia di 3÷7 J e è un'interferenza casuale responsabile dell'apparenza granulare degli oggetti illuminati con il laser. Risulta ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] di grandezza a quella ottenibile con il comando del movimento di oggetti ‛materiali', cioè formati da insiemi di atomi. Nel 1900 fu scoperta da J di potenziale a cui è associato solo il rumore granulare della corrente di funzionamento. Di contro si ha ...
Leggi Tutto
granulazione
granulazióne s. f. [der. di granulare2]. – 1. Processo, detto anche granitura o triturazione, col quale un materiale, già macinato in grani delle dimensioni di 60-70 mm, si riduce a piccoli grani di 0,5-10 mm. 2. Processo col...
granulo
grànulo s. m. [dal lat. tardo granŭlum, dim. di granum «chicco»]. – 1. In genere, piccolo grano, granello; sono detti, per es., granuli, o anche grani, gli elementi, distinguibili per lo più anche a occhio nudo, di cui risultano costituiti...