Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] geografica. Il problema delle metodologie viene affrontato da studi più rigorosi e ambiziosi, come quello condotto sui materialiceramici del sito siriano di Qal̔at Gia̔bar. Tra le recenti attività archeologiche di maggiore interesse si segnalano ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] bassa temperatura: si spera quindi di poter superare in un ragionevole lasso di tempo il problema della fragilità dei materialiceramici; le leghe metalliche hanno mostrato resistenze allo snervamento e moduli più elevati quando la loro grana è stata ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] dati significativi per la conoscenza delle fasi iniziali della colonizzazione e sul rapporto fra Greci e indigeni. I materialiceramici, di fattura o di imitazione greca, sono attribuiti al Tardo Geometrico I e al Tardo Geometrico II (protocorinzio ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] quali sono case costruite con mattoni crudi. Tipica la ceramica di ottima qualità con decorazione policroma a zone che che causò il crollo di tutti i monumenti. È dal materiale di questo crollo che proviene la maggior parte delle numerosissime ...
Leggi Tutto
SUONO
Mario CACIOTTI
(XXXIII, p. 995).
Registrazione e riproduzione dei suoni.
Ripresa dei suoni. - La ripresa microfonica ha per scopo la trasformazione dei s. in segnali elettrici atti ad essere avviati [...] incontrastato il microfono a cristallo piezoelettrico o ad elemento ceramico (titanato di bario) per il basso prezzo, il campo a frequenza ultraacustica uguaglia il campo coercitivo Hc. Il materiale percorre il ciclo d'isteresi B′C′D′F′; l'induzione ...
Leggi Tutto
LATERIZÎ (dal lat. later "mattone"; fr. briques; sp. ladrillos; ted. Ziegeln; ingl. bricks)
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Gustavo GIOVANNONI
Prodotti di varie forme e dimensioni, che si ottengono [...] 3. La camera 4 è l'ultima nella quale è stato disposto il materiale crudo. È chiusa la comunicazione fra la camera 4 e la 5 con Per le condotte di fognature si adottano tubi di gres ceramico fabbricati con argilla povera di ferro e di calce e cotti ...
Leggi Tutto
Il più famoso scultore greco. Di nessun altro artista dell'antichità gli scrittori classici hanno lasciato tante notizie quante se ne hanno di F. Di poche altre cerchie o scuole artistiche si sono individuate [...] la statua è rappresentata con tutta l'Acropoli, vista dal Ceramico; in altre dell'età romana è riprodotta la sola statua: della Parthenos più scarse notizie, ma maggiori sussidî nel materiale monumentale. Due statuette in marmo del museo di Atene, ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] l'emissione in modo continuo e con materiale fluido possibilmente di facile ricupero. Perciò la alle gravissime centrifugazioni che li sollecitano. Si è tentato il rivestimento ceramico delle palette in acciaio, mentre si cerca di perfezionare il ...
Leggi Tutto
TUBI
Roberto Colosimo
Industria. - Nella definizione più generale il tubo è un cilindro o prisma cavo di sezione geometrica qualsiasi, costituito dei materiali più diversi e adatto agli usi più varî. [...] , di cemento amianto (eternit o ardesia artificiale) di legno, di grès ceramico.
Tubi di ghisa. - Si ha notizia dell'uso dei tubi di pezzo e che ha lo scopo d'impedire che il materiale di ristagno della guarnizione penetri all'interno del tubo specie ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] il vettore posizione nello spazio e il tempo, schematicamente le proprietà del materiale si ritrovano nel legame k=k(ωt), le immagini, le prove la piastra vibrante e trasduttori di tipo ceramico allineati sull'asse di pilotaggio della piastra viene ...
Leggi Tutto
ceramica
ceràmica s. f. [dal gr. κεραμική (τέχνη); v. ceramico]. – 1. Arte e tecnica, ormai largamente automatizzata e industrializzata, di fabbricare, partendo da minerali incoerenti di tipo argilloso, oggetti plasmati (a mano o a macchina)...
ceramico
ceràmico agg. [dal gr. κεραμικός, der. di κέραμος «argilla, terra da stoviglie»] (pl. m. -ci). – Che concerne la fabbricazione di oggetti (terrecotte, maioliche, terraglie, ecc.) mediante cottura di impasti argillosi: arte ceramica....