Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] sul sito www.istat.it), da ricondursi all’implementazione delle normative su costruzione dei veicoli, presidi di sicurezza , l’applicabilità dell’omicidio volontario e il cumulo materiale delle pene previste dal codice della strada, ‘inconvenienti ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] e posta a fondamento del disegno di costruzione europea, ha costituito non solo la di concorrenza.
L’ambito materiale di applicazione delle norme sulla 110 TFUE (sent. 27.11.2003, Enirisorse spa, cause riunite da C-34/01 a C-38/01, in Racc., I-142143 ...
Leggi Tutto
Seline Trevisanut
Abstract
La definizione di rifugiati viene analizzata attraverso lo studio principalmente della Convenzione di Ginevra relativa dello status dei rifugiati. L’evoluzione storico-normativa [...] 1), che restringeva il campo di applicazione materiale della Convenzione imponendo un limite temporale e , contro i rifugiati che giungono direttamente da un territorio in cui la loro vita di grandi opere, quali la costruzione di una diga o per l ...
Leggi Tutto
Valentina Lucianetti
Abstract
Il presente contributo, in tema di delitti contro la pubblica amministrazione, analizza la fattispecie delittuosa della violazione dei sigilli prevista dall'art. 349 c.p. [...] essere costituito anche da un solo segno materiale.
Non è richiesta alcuna connessione materiale tra il sigillo concreta (ad esempio, la prosecuzione dei lavori di una costruzione abusiva) rientri negli schemi tipici sia dell’art. 349 c ...
Leggi Tutto
Circostanze del reato. La recidiva nella recente giurisprudenza di legittimita
Gian Luigi Gatta
Circostanze del reatoLa recidiva nella recente giurisprudenza di legittimità
A sei anni di distanza dalla [...] alla valutazione del giudice secondo la costruzione dell’ipotesi base di cui al al cumulo materiale – sarebbe Cass. n. 246195.
12 Cass., S.U., 24.2.2011, n. 20798, cit.
13 V., da ultimo, Cass., sez. V, 7.6.2010, CED Cass. n. 248502.
14 Cfr. Cass., S ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] inadempimento non si manifesti nella costruzione di un’opera suscettibile di che essa si manifesta in un’attività materiale dell’obbligato, in un fare latamente di impugnazione; se la relativa somma sia da restituire al convenuto che vince in detta ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] non si manifesti nella costruzione di un’opera suscettibile di che essa si manifesta in un’attività materiale dell’obbligato, in un fare latamente ad una condanna all’adempimento assistita da qualunque mezzo di esecuzione indiretta. Quanto ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] varo di una politica occupazionale dell’Unione e la costruzione del capitolo sociale comunitario, il RMG si carica di reddito idoneo a soddisfare le necessità primarie, da non intendersi in senso solo materiale. Gli obblighi derivanti dall’art. 34, ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] da taluni giudici di merito, è l’interpretazione conforme: metodo primario di composizione delle antinomie tra l’ordinamento interno e la Convenzione, in base alla nota costruzione a un’istanza-guida di giustizia materiale; la seconda a far sì che ...
Leggi Tutto
«Messa alla prova»: gli interventi delle Sezioni Unite
Carlotta Conti
Si debbono alle Sezioni Unite due importanti decisioni che hanno esaminato funditus l’ambito applicativo della probation e la disciplina [...] alle norme che ne prevedono la rilevanza. Da un altro lato, la disposizione ricordata richiama , dalla tecnica normativa utilizzata nella costruzione dell’art. 168 bis c.p giudice di secondo grado. Il materiale a disposizione per il giudizio sul ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...