Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] da zero. L’approccio non è più quello di dar vita, in sede nazionale, a grandi strutture progettuali capaci di seguire tutti i passi realizzativi che vanno dal disegno concettuale al progetto esecutivo, dalle certificazioni alla costruzionemateriale ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] memoria o la vista da una parte e il cervello e la mente dall'altra. Le scoperte effettuate offrono materiale per ulteriori riflessioni e e la corteccia lavorano anch' esse alla costruzione di emozioni e sentimenti analogamente a quanto avviene ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] ludica non dovesse essere congiunto alcun interesse materiale ha spinto Huizinga a trascurare i giochi d nostra attività psicofisica ordinaria e li riorganizza, da supremo bricoleur, in fragili ed effimere costruzioni. La sua 'pericolosità' è la ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] l'industria manifatturiera e le costruzioni; il settore terziario, che raggruppa i ristoranti, producono anche beni materiali).
Ancor più rilevante è la e ha posto l'accento sulla dinamica della domanda da parte dei consumatori (per l'Italia, v. ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] rappresentativa e nel materiale adottato, ma anche tiene il consiglio degli anziani. Questa importante costruzione, nella quale si discute, si elabora altra è stata assimilata al corpo umano, tanto da conferirle in epoche e in civiltà diverse la ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] sopra di un certo valore, caratteristico del materiale, si passa da una fase all'altra. Alcuni metalli cessano cristalli liquidi, ossia le molecole che sono utilizzate per la costruzione degli schermi piatti dei calcolatori e dei televisori. L'ordine ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] permineralizzazione, nel qual caso il materiale cellulare è sostituito da minerali e spesso viene conservata anche microfossili, ma hanno delle forme particolari che suggeriscono costruzioni operate da cianobatteri. Dal Neoarcheano, 2,8 ÷ 2,5 ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] in quanto le forze di aderenza sulle asperità inducono nei materiali della superficie opposta un qualche minimo contatto.
In assenza di lo sviluppo e la costruzione di contenitori metallici a perfetta tenuta per il vuoto, facili da montare e smontare, ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Raffaele Simone e Lucio D'Amelia
Derivato dal latino communis, "comune a molti o a tutti", il termine comunicazione indica in generale l'attività del comunicare: esso si applica a ogni [...] (o del significato, delle 'cose da dire'), e quello dell'espressione (costituito damateriale che può essere percepito con i sensi mani producono, ancor prima delle parole e di ogni costruzione linguistica, un insieme di segnali in grado di suscitare ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] tensione monofase; il rotore è costituito da uno o più anelli di materiale magnetico ad alto campo coercitivo. Durante l a stantuffo esistono anche m. di tipo rotativo a capsulismi, di costruzione analoga ai compressori. ◆ [FTC] [MCF] M. pneumatici ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...