LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] declino di presenze di contenitori anforici e ceramiche da mensa africani e orientali, più accentuata Teodorico a Carlo Magno, ivi, pp. 121-142; O. von Hessen, Cultura materiale presso i Longobardi, ivi, pp. 261-267; H. Roth, L'oreficeria longobarda ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] Parma. Il cielo e la terra (Civiltà medievale), Parma 1989; Le tracce materiali del Cristianesimo dal tardo antico al Mille, in Il Veneto nel Medio Evo. la diffusione - mediata da manufatti tessili, ceramici e metallici - delle mode islamiche, come ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] , 1, Scrittura, miniatura, disegno, Torino 1980b, pp. 124-183; G. Berti, L. Tongiorgi, I bacini ceramici medievali delle chiese di Pisa (Quaderni di cultura materiale, 3), Roma 1981; G. Kopp, Die Skulpturen der Fassade von San Martino in Lucca, Worms ...
Leggi Tutto
ITALICA, Arte. − 1. Definizione. − Per arte i. intendiamo le manifestazioni indigene di artigianato artistico nella penisola italiana e in Sicilia, dall'Età del Ferro all'età augustea, che mostrano caratteri [...] e ceramica degli abitati. D'altra parte, è in questi ultimi che appare più forte la tradizione "subappenninica", sia nelle forme, sia nella fantasiosa vivacità degli elementi plastici che è molto maggiore di quanto non sembri dai materiali delle ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] di Augusta, in cui il nome dei due maestri è menzionato accanto ai materiali da loro lavorati: "Otto me cera fecit Cunratque per era" (Ottone mi e furono a loro volta modelli per esemplari ceramici, sono notevoli soprattutto per il loro repertorio ...
Leggi Tutto
PISA
V. Ascani
(lat. Alphea, Pisae)
Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Arno e non lontana dalla costa tirrenica. In origine P. fu città lagunare [...] codice pisano di fine Duecento, ivi, pp. 207-221; G. Berti, L. Tongiorgi, I bacini ceramici medioevali delle chiese di Pisa (Quaderni di cultura materiale, 3), Roma 1981; U. Boeck, Der Pisaner Dom zwischen 1089 und 1120: Beobachtungen zu Bautechnik ...
Leggi Tutto
TOSCANA
V. Ascani
Regione dell'Italia centrale comprendente la porzione settentrionale tirrenica della penisola e le isole a essa adiacenti. Bagnata a O dai mari Ligure e Tirreno e limitata a N e a [...] Fanelli, F. Trivisonno, Città antica in Toscana, Firenze 1982; R. Francovich, La ceramica medievale a Siena e nella Toscana meridionale (secc. XIV-XV). Materiali per una tipologia (Ricerche di archeologia altomedievale e medievale, 5-6), Firenze 1982 ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] , Gli Arabi in Italia (Antica Madre), Milano 1979 (19852); G. Berti, L. Tongiorgi, I bacini ceramici medievali delle chiese di Pisa (Quaderni di cultura materiale, 3), Roma 1981; P.O. Harper, Silver Vessels of the Sasanian Period, I, Royal Imagery ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] cronache contemporanee descrivono con toni entusiastici, per la ricercatezza dei materiali lapidei e per l'opera di scultori provenienti dalla Provenza e ribassati con ghiera leggermente rincassata. Decori ceramici, i più antichi databili al tardo ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] medievali; l'attento studio delle strutture e dei frammenti ceramici ha potuto escludere l'ipotesi del riuso di una riscaldamento (con focolari e caldaie) e alla custodia del materiale combustibile; tutti questi locali hanno un ingresso indipendente e ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
ceramica
ceràmica s. f. [dal gr. κεραμική (τέχνη); v. ceramico]. – 1. Arte e tecnica, ormai largamente automatizzata e industrializzata, di fabbricare, partendo da minerali incoerenti di tipo argilloso, oggetti plasmati (a mano o a macchina)...