Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] movimenti, per organizzare materiali altamente eterogenei e riconciliazione e nuova identità libanese del centro devastato da una lunga guerra civile -, nelle poetiche evocazioni rigenerare i cicli naturali di costruzione del p. stesso; mentre nell ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] di segretario del partito quella di primo ministro, tenuta per due anni da F. Münnich, affiancandosi come suo vice G. Kallai (che fu a tecnica e ai materiali edili. Anche i compiti urbanistici vengono assolti in questo spirito (costruzione del nuovo ...
Leggi Tutto
Arte (p. 154). - Il più approfondito esame che da pochi anni si va facendo dell'arte del tardo impero (secoli III-V), obbliga a vedere sotto nuove luci il problema formativo dell'arte bizantina. Vi sono [...] 'assai più imponente trilobo delle terme costantiniane di Treviri e da molti altri esempî anche più antichi indicati dallo stesso Monneret. in altre simili, utilizzando i materiali del luogo e adattando le costruzioni alle esigenze del culto cristiano ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] piovane, mentre i materiali, dalle fibre naturali alla pietra, sono stati manipolati da maestranze locali che, pur e segnatamente in occasione del Giubileo del 2000, la costruzioni di molti, significativi esempi. Fra i frutti della globalizzazione ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] La curva granulometrica del Laboratorio Federale di prova dei materiali di Zurigo:
dà luogo a miscele più ricche di elementi di grande calcestruzzi più resistenti ed impermeabili.
Nella costruzione di pavimentazioni stradali in calcestruzzo sono state ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] abitanti, negli ultimi anni ha registrato un saldo negativo, passando da 39.000 ab. nel 1977 a 36.214 nel 1991 rinvenimento di materiali archeologici protostorici e dei luoghi della maggior parte delle costruzioni successive all'entrata in vigore di ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] In varî tempi, prima e durante i lavori di costruzione dell'attuale basilica di S. Pietro, e cioè avrebbe facilitato l'esodo dei materiali di scavo e consentito, al sono in gran parte dovute a Giovanni da Udine, ma alcune figurine se ne possono ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] poi rappresentati tutti i settori, da quelli innovativi e ad altissima tecnologia (costruzioni aeronautiche, aerospaziali − particolarmente intemperie. È sorprendente constatare la qualità dei materiali impiegati, il disinteresse per quanto si associ ...
Leggi Tutto
Se nelle ultime due decadi del secolo scorso l'a. u. ha trovato una definizione progettuale, culturale ed economica, negli ultimi anni si è assistito a una significativa evoluzione del termine, che ha [...] contesto in cui s'inserisce, abbandonando la generica costruzione di 'piazza' in favore di un progetto visto Oppure nel caso degli spazi pubblici temporanei disegnati utilizzando materiali di riciclo da Rural Studio per i comuni di Newbern e Perry ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 46; App. II, I, p. 465; III, I, p. 268)
Dai più recenti rilevamenti statistici (stima 1989) risulta che la popolazione dell'area metropolitana bonaerense è di 15.505.000 ab., di cui 2.901.000 [...] nei terreni pianeggianti della Pampa, percorsi da piccoli corsi d'acqua malsani, la cui con l'espressionismo tecnologico dei materiali propri della high tech. L come risultato i concorsi per la costruzione di abitazioni finanziate dallo stato, ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...