Veicolo azionato da motore proprio recante a bordo la sorgente di energia, con almeno 4 ruote, atto a circolare su strada ordinaria, munito di congegni per la direzione e la frenatura.
Classificazione
Il [...] , il ciclo produttivo di specifici materiali per la costruzione edilizia
Disciplina giuridica
Carta di circolazione avente anche carattere di una licenza personale e quindi da presentare a ogni richiesta delle autorità competenti. L’identificazione ...
Leggi Tutto
Trasporto
Vittorio Pandolfi
Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] la Fincantieri, a detenere il primato nella costruzione di navi da crociera di nuova generazione a elevati contenuti km/h su linee nuove o rinnovate e che utilizzano materiale rotabile di specifica progettazione. Rispetto all'automobile i treni ...
Leggi Tutto
Treno
Alessandro Basili
La necessità di realizzare un sistema ferroviario ad alta capacità e velocità (AV) rientra nelle strategie generali relative ai trasporti per il 2010, tese a rimuovere le cause [...] costruzione dell'infrastruttura. La corretta attuazione degli impegni per l'inserimento ambientale è garantita da un di potenziamento della flotta con l'acquisto di 12 nuovi materiali ad assetto variabile, necessari a servire l'offerta delle ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] hanno assunto solo i compiti più materiali e ripetitivi: il calcolo, la costruzione, il controllo. Sostanzialmente le macchine atto un trend al ribasso e negli ultimi cinque anni si è passati da 3000 dollari per kW a meno di 500. L'utilizzo di questa ...
Leggi Tutto
Arte
P. d’altare Tavola rettangolare, posta verticalmente sul piano dell’altare, nel mezzo, dietro il tabernacolo. Di solito è dipinta; può essere anche di metallo, spesso prezioso, a sbalzo, cesello, [...] ) usata nei cantieri di costruzione per operazioni di sollevamento e di carico di materiali sciolti. A volte il nome del binario (➔ escavatore).
P. raschiante Grossa p. strisciante trainata da una fune che si avvolge su un argano, usata in passato ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] Yacht Club, dopo 132 anni di dominio assoluto, ha perso la sfida e da allora la Coppa ha 'cambiato casa' altre quattro volte, prima di essere
Materiali e processi
Per quanto concerne la costruzione, i dati UCINA del 2004 evidenziano come i materiali ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...