Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] economica: si hanno consistenti risparmi nella progettazione e nella costruzione delle stalle e, non meno importanti, nella riduzione della trovato spazio e sono state accompagnate da introduzione di materiale genetico alloctono migliorato, non si è ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] prende come ingresso i segnali audio da elaborare, è dotato di dispositivi realtà e pertanto sono efficaci nella costruzione di strumenti musicali virtuali (iperstrumenti).
maniera determinante al restauro di materiali audio deteriorati dal tempo e ...
Leggi Tutto
Letteratura e arti visive
Giorgio Patrizi
Se il Novecento può dirsi il secolo delle avanguardie - nel senso che da esse derivano le sue espressioni meglio caratterizzanti il percorso della modernità [...] delle scelte lessicali, del fitto intreccio di connotazioni. La costruzione verbale sui valori visivi del testo letto non è mai la pittura - e la sperimentazione sui supporti materiali della pittura condotta da Paolini - è totalità cui nulla si può ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] Yacht Club, dopo 132 anni di dominio assoluto, ha perso la sfida e da allora la Coppa ha 'cambiato casa' altre quattro volte, prima di essere
Materiali e processi
Per quanto concerne la costruzione, i dati UCINA del 2004 evidenziano come i materiali ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] o altro) per contatto istantaneo con una notevole massa di materiale caldo; fenomeni simili si hanno quando il contatto tra due impedire che si verifichino incidenti, da attuare in fase di progettazione, costruzione ed esercizio; limitazione delle ...
Leggi Tutto
Politica, scienza della
Angelo Panebianco
(v. politologia, App. V, iv, p. 166)
Genesi e definizioni
È impossibile stabilire la 'data di nascita' della s. della politica. Il nome - politiké epistéme [...] di regolarità e la costruzione di teorie (benché su cui la s. della p. moderna - da Montesquieu a Hume, a Tocqueville e fino agli sviluppi come (con quali regole e mediante quali risorse, materiali, simboliche ecc.) il potere viene esercitato. Si ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] da cui trae motivazioni, cadenze, forme. Infine, è una condizione dell'azione sociale, nel senso che consente di ottenere le risorse materiali ambiguo. La territorialità diventa così una costruzione narrativa: una rappresentazione del mondo nella ...
Leggi Tutto
Parco letterario
Costante De Simone
Con la locuzione parco letterario si indicano iniziative culturali, a volte molto differenti tra loro, che hanno lo scopo comune di rendere partecipi i visitatori [...] Nel p. l. il museo dunque diviene dinamico, damateriale diviene virtuale, e tra i media di comunicazione inserisce opera viene riletta come interpretazione del territorio, come costruzione di un'immagine del contesto ambientale nuova e originale ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca [Atto ed effetto del ricercare "cercare di nuovo"] [LSF] (a) Indagine sistematica, condotta con le metodologie proprie dei diversi campi delle scienze fisiche, contraddistinta dal carattere [...] il Consiglio nazionale delle r.), e finanziati da enti pubblici o privati. (b) Con del problema, costruzione del corrispondente modello e al-l'interno della quale sono concentrate le risorse materiali (per es., gli apparati sperimentali) e umane per ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] misura non indifferente da quelli dei lavoratori della produzione. Dinanzi all'ascesa materiale della manodopera industriale, di territori coloniali dopo quello britannico). La costruzione della federazione delle repubbliche sovietiche (con il ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...