• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Giornata mondiale dell’ambiente, contro la plastica

Atlante (2018)

Giornata mondiale dell’ambiente, contro la plastica La Giornata mondiale dell’ambiente, il 5 giugno, quest’anno è dedicata al tema della plastica, uno dei materiali più inquinanti il cui uso è ormai talmente diffuso che rinunciarvi sembra un’impresa titanica, [...] ma assolutamente necessaria.Sono infatti ... Leggi Tutto

Arte e società italiana tra le due guerre

Atlante (2018)

Arte e società italiana tra le due guerre Contestualizzare, ricostruire le condizioni materiali, l’ambiente culturale ma anche l’ambiente specifico (dall’atelier dell’artista alle grandi esposizioni) in cui le opere sono entrate in contatto con [...] il pubblico: è questo l’approccio che ha guida ... Leggi Tutto

Palmira torna a splendere ad Aquileia

Atlante (2017)

Palmira torna a splendere ad Aquileia Il Museo archeologico nazionale di Aquileia ospita fino al 3 ottobre la mostra Volti di Palmira ad Aquileia: sono esposti materiali preziosi, come ritratti, epigrafi e mosaici, provenienti dall’antica [...] città romana, che l’Isis voleva cancellare e che ... Leggi Tutto

Una nuova generazione di materiali grazie alle ossa umane

Atlante (2016)

Una nuova generazione di materiali grazie alle ossa umane Analizzando le proprietà dell’osso spugnoso, un tessuto che si sviluppa nei pressi delle articolazioni dello scheletro umano, i ricercatori della Cornell University hanno potuto constatarne una caratteristica finora inedita: quella di mantenere inva ... Leggi Tutto

Riguardo l'uso di materiali e oggetti non monouso, è più corretto dire POLIUSO o PLURIUSO?

Atlante (2016)

Pluriuso è senz'altro un vocabolo adeguato e bastante alla bisogna: tant'è che è registrato nei maggiori dizionari della lingua italiana dell'uso. Questo aggettivo invariabile sempre posposto è attestato nella lingua scritta a partire dall'inizio de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Nello stomaco delle capre il segreto per nuovi biocarburanti

Atlante (2016)

Nello stomaco delle capre il segreto per nuovi biocarburanti La proverbiale abilità di capre e pecore, animali in grado di digerire una vasta gamma di materiali non commestibili, potrebbe aiutare gli scienziati a produrre biocarburanti più economici. È questa la [...] scommessa dei ricercatori dell’University of Ca ... Leggi Tutto

Burri, centenario informale

Atlante (2015)

Burri, centenario informale Alberto Burri, il pittore e scultore italiano che ha varcato i confini dell’astratto americano e dell’arte informale europea - in particolare attraverso l'uso di materiali non convenzionali - per lasciare [...] un segno indelebile nell’arte del XX secolo, ... Leggi Tutto

A caccia di idrogeno sulla luna

Atlante (2015)

A caccia di idrogeno sulla luna La Terra, si sa, non ci regalerà risorse e vita per sempre. Prima o poi dovremo cominciare a cercare sostentamento da qualche altra parte nello spazio. Ma non parliamo solo di risorse e materiali necessari [...] per il nostro sostentamento fisico. Banalme ... Leggi Tutto

Frank Lloyd Wright, fra orizzontale e verticale

Atlante (2014)

Frank Lloyd Wright, fra orizzontale e verticale Ideatore del concetto di ‘architettura organica’, della necessità di un radicamento delle strutture architettoniche nella natura, nel paesaggio, nei materiali e nelle esigenze di vita delle persone che [...] le avrebbero abitate, Wright fu molto sensibile ... Leggi Tutto

Il Pritzker a Shigeru Ban: elogio dell’‘impermanenza’

Atlante (2014)

Il Pritzker a Shigeru Ban: elogio dell’‘impermanenza’ Tubi di cartone e di plastica, casse di birra in legno, container, bambù, tessuto, carta: sono questi i materiali prediletti di Shigeru Ban, premiato quest’anno con il Pritker Prize. Se siamo abituati [...] a pensare all’architettura come a una disciplina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
materiale
materiale agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
materialismo
materialismo s. m. [dall’ingl. materialism (der. del lat. tardo materialis «materiale», attraverso il fr. matérialisme)]. – 1. Termine con il quale, già dalla fine del sec. 17°, si faceva riferimento a quelle teorie filosofiche che, negando...
Leggi Tutto
Enciclopedia
materiale
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme di sostanze anche non omogenee, le quali...
magnetici, materiali
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, i materiali capaci di magnetizzarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali