• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [200]
Industria [19]
Alimentazione [7]
Medicina [6]
Arti visive [5]
Religioni [5]
Tempo libero [4]
Chimica [3]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

calandratura

Sinonimi e Contrari (2003)

calandratura s. f. [der. di calandrare]. - (tecn.) [lavorazione di materiali mediante la calandra] ≈ ‖ laminatura, laminazione, levigatura, levigazione, lucidatura, pressatura, spianatura. ... Leggi Tutto

sbozzatura

Sinonimi e Contrari (2003)

sbozzatura /zbɔts:a'tura/ s. f. [der. di sbozzare]. - 1. [lo sbozzare e, anche, il lavoro sbozzato] ≈ [→ SBOZZO]. 2. (tecn.) [operazione preliminare di foggiatura di pezzi di materiali metallici, di legnami, [...] pietre, ecc.] ≈ sgrossamento ... Leggi Tutto

trapano

Sinonimi e Contrari (2003)

trapano /'trapano/ s. m. [dal gr. trypánon, der. di trypáō "traforare, perforare"]. - 1. (tecn.) [strumento a mano per forare materiali teneri] ≈ ‖ girabacchino, menarola, succhiello, svitavvita. 2. (tecn.) [...] [macchina utensile dotata di punte rotanti, usata per praticare fori o per altre lavorazioni: t. elettrico] ≈ trapanatrice. ‖ menarola, perforatrice, trivella, trivello. ⇑ foratoio, foratore, foratrice ... Leggi Tutto

capannone

Sinonimi e Contrari (2003)

capannone /kapa'n:one/ s. m. [accr. di capanna]. - 1. [grossa capanna o tettoia; in partic., lo stanzone dove i contadini ripongono il fieno] ≈ deposito, fienile, magazzino, ricovero, riparo. 2. a. (industr.) [...] [costruzione destinata a proteggere veicoli, materiali o merci] ≈ box, magazzino, rimessa. ⇓ hangar. b. [costruzione sede di lavorazioni industriali o artigiane] ≈ fabbrica, laboratorio, manifattura, officina, opificio, stabilimento. ... Leggi Tutto

tuorlo

Sinonimi e Contrari (2003)

tuorlo /'twɔrlo/ (o torlo /'torlo/) s. m. [lat. tŏrŭlus, dim. di torus, propr. "rigonfiamento"]. - 1. (biol.) [materiale nutritivo di riserva contenuto nell'uovo e alla cui costituzione partecipano i principali [...] materiali necessari all'edificazione dell'embrione] ≈ deutoplasma, lecite, vitello. 2. (estens.) [nell'uso com., parte centrale dell'uovo di gallina, di colore giallo intenso] ≈ (fam.) giallo, (fam.) rosso (d'uovo). ↔ ‖ albume, (fam.) bianco (d'uovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lievitare

Sinonimi e Contrari (2003)

lievitare v. intr. [der. di lievito] (io lièvito, ecc.; aus. essere). - 1. (gastron.) [detto del pane e sim., aumentare di volume per l'azione dei gas durante la fermentazione dovuta al lievito] ≈ crescere, [...] fermentare, gonfiarsi, rigonfiarsi. ↔ (fam.) sedersi, sgonfiarsi. 2. (estens.) [crescere di volume, detto di altre sostanze e materiali, del terreno e sim.] ≈ gonfiarsi. 3. (fig.) [acquistare d'intensità: lievitava sempre più il malcontento; i prezzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lievitato

Sinonimi e Contrari (2003)

lievitato agg. [part. pass. di lievitare]. - 1. (gastron.) [di pane e sim., aumentato di volume per l'azione dei gas durante la fermentazione dovuta al lievito] ≈ cresciuto, gonfio, (region.) lievito, [...] rigonfio. 2. (estens.) [cresciuto di volume, detto di altre sostanze e materiali] ≈ gonfio, rigonfio. ... Leggi Tutto

lievitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lievitazione /ljevita'tsjone/ s. f. [der. di lievitare]. - 1. [il lievitare, detto del pane e sim.] ≈ fermentazione, lievitatura. 2. (estens.) [crescita di volume di sostanze, materiali, terreno e sim.] [...] ≈ rigonfiamento. 3. (fig.) [l'aumentare di intensità di qualcosa: la l. dei prezzi] ≈ aumento, crescita. ↔ calo, diminuzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

filiera

Sinonimi e Contrari (2003)

filiera /fi'ljɛra/ s. f. [dal fr. filière, der. di fil "filo"]. - 1. (tecn.) [macchina per eseguire la trafilatura di materiali metallici, plastici, ecc.] ≈ trafila. 2. (mecc.) [utensile per filettare [...] la superficie esterna di aste, viti, ecc.] ≈ filettatrice, madrevite. 3. (non com.) [serie di cose o persone poste su una medesima linea] ≈ [→ FILA (1)] ... Leggi Tutto

coccio

Sinonimi e Contrari (2003)

coccio /'kɔtʃ:o/ s. m. [affine a coccia]. - 1. [materiale ceramico ottenuto con argilla cotta al forno: un tegame di c.] ≈ terracotta, terraglia. 2. (estens.) [per lo più al plur., frammento di un oggetto [...] di terracotta o materiali affini: raccattare i c.] ≈ frammento, frantume, rottame. 3. (fig., fam.) [persona malaticcia, piena d'acciacchi] ≈ cataplasma, catorcio, cerotto, impiastro, rottame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2
Enciclopedia
materiale
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme di sostanze anche non omogenee, le quali...
magnetici, materiali
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, i materiali capaci di magnetizzarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali