(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] situazioni per un completamento diagnostico. Con la grande diffusione delle varie metodiche di cateterizzazione e l'introduzione di materiali e tecniche sempre più affidabili, il rischio per il paziente è diventato minimo, anche per malati gravi o ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] naturale (cioè di proliferazione clonale) di un ceppo. È stato dimostrato che la capacità di mutare e di scambiare materiale genetico non è costante, ma è certamente sotto controllo genetico e può variare in relazione alle circostanze alle quali i ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (XX, p. 819)
Enrico Emilio Franco
Alcuni autori credono all'identità delle diverse specie di Leishmania e parecchi sono stati i tentativi diretti a dimostrarla; tuttavia; considerando quanto [...] diretto, sia per mezzo di un ospite intermediario. È stato dimostrato che riesce facile infettare uomini o bruti con materiali provenienti da soggetti infetti, ed esistono osservazioni dimostranti in modo certo che in alcuni casi l'infezione è stata ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] e bacini. Altri annessi indispensabili sono quelli adibiti al riscaldamento (con focolari e caldaie) e alla custodia del materiale combustibile; tutti questi locali hanno un ingresso indipendente e non comunicano con le zone aperte al pubblico.I b ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] , bensì eterosessuali.
Infine, un cambiamento rilevante è avvenuto nella subcultura, ovvero in quel sottoinsieme di elementi materiali e immateriali - luoghi di incontro, gruppi e associazioni, gergo e stili di abbigliamento - elaborato e utilizzato ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] raggruppate secondo differenti criteri, per es. in base alla tecnica mediante la quale si ottengono i risultati, al tipo di materiale biologico in cui è ricercato l'analita ecc. Dal punto di vista dell'utilità clinica, si possono distinguere per es ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] libro De sedibus et causis morborum per anatomen indagatis; il volume era un compendio di oltre cento autopsie, basato su materiale di Théophile Bonet e del maestro di Morgagni, Antonio Maria Valsalva, ma anche su ricerche originali.
L'approccio del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] 'MRI ha reso possibile visualizzare, in modo tridimensionale e non invasivo, la struttura interna di oggetti composti da materiali chimicamente diversi, con una risoluzione molto più alta rispetto a quella che si ottiene attraverso le tecniche basate ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...] , data una situazione di forte aggravio dell'equilibrio psicodinamico in cui si verifichi un'improvvisa irruzione di materiale inconscio sotto forma di desideri pulsionali preedipici o edipici, si produce un'incrinatura nella formazione delle difese ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] normale o patologica nell'uomo. Per quanto riguarda le tecniche utilizzate vengono distinte in primo luogo le varie categorie di materiali presi in considerazione (v. tab. II) e in secondo luogo i criteri adoperati nel processo di ritenzione (v. tab ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
materialismo
s. m. [dall’ingl. materialism (der. del lat. tardo materialis «materiale», attraverso il fr. matérialisme)]. – 1. Termine con il quale, già dalla fine del sec. 17°, si faceva riferimento a quelle teorie filosofiche che, negando...