• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Religioni [1]

materialismo

Sinonimi e Contrari (2003)

materialismo s. m. [dall'ingl. materialism, der. del lat. tardo materialis, attrav. il fr. matérialisme]. - 1. (filos.) [teoria che, negando l'esistenza di sostanze spirituali, interpreta gli eventi del [...] ) ≈ [→ MARXISMO (1)]. 2. (estens.) [concezione e pratica di vita tese alla ricerca dei beni e dei piaceri materiali] ≈ edonismo, epicureismo. ‖ utilitarismo. 3. (fam.) [l'essere rozzo e grossolano, con riferimento a persona, contegno, ecc.] ≈ e ... Leggi Tutto

materialista

Sinonimi e Contrari (2003)

materialista [dall'ingl. materialist, attrav. il fr. matérialiste] (pl. m. -i). - ■ agg. (filos.) [che è proprio del materialismo o ne accetta i principi] ≈ e ↔ [→ MATERIALISTICO]. ■ s. m. e f. 1. (filos.) [...] [seguace del materialismo] ≈ ‖ ateo, meccanicista. ↔ formalista, idealista, spiritualista. ‖ finalista, provvidenzialista. 2. (estens.) [chi vive tendendo a ricercare beni e piaceri materiali] ≈ edonista, epicureo, gaudente. ‖ utilitarista. ... Leggi Tutto

spiritualismo

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritualismo s. m. [der. di spirituale]. - 1. (filos.) [ogni dottrina che affermi, in vario modo, il primato e l'autonomia dello spirito rispetto alla realtà materiale: lo s. di Platone, dei neoplatonici; [...] lo s. cartesiano] ≈ ‖ idealismo. ↔ materialismo. 2. (estens.) [concezione e prassi di vita caratterizzata dall'esaltazione dei valori e degli interessi spirituali rispetto a quelli materiali: la crisi dello s. medievale; lo s. romantico] ≈ ↑ ... Leggi Tutto

epicureismo

Sinonimi e Contrari (2003)

epicureismo s. m. [der. di epicureo]. - 1. (filos.) [la dottrina e l'atteggiamento dei seguaci del filosofo greco Epicuro]. 2. (estens.) [atteggiamento di chi pone come fine preminente della propria esistenza [...] il raffinato godimento dei piaceri] ≈ edonismo. ‖ materialismo. ↔ austerità, frugalità, sobrietà. ... Leggi Tutto

positivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

positivismo /poziti'vismo/ s. m. [dal fr. positivisme, der. di positif "positivo"]. - 1. (filos.) [corrente di pensiero caratterizzata dal rifiuto della speculazione metafisica e dall'attribuzione alle [...] empiriche della funzione di fornire i contenuti e i metodi della conoscenza] ≈ ‖ empirismo, fenomenismo, materialismo, realismo. ↔ ‖ idealismo. ● Espressioni: positivismo logico ≈ neopositivismo. 2. (estens., non com.) [atteggiamento mentale e ... Leggi Tutto

marxismo

Sinonimi e Contrari (2003)

marxismo s. m. [dal nome di K. Marx (1818-1883)]. - 1. (filos., polit.) [insieme delle teorie filosofiche, politiche ed economiche elaborate da K. Marx] ≈ materialismo storico (o dialettico), socialismo [...] scientifico. 2. (estens.) [dottrina che si ispira alle teorie di K. Marx] ≈ ‖ comunismo, socialismo. ↔ ‖ capitalismo ... Leggi Tutto

materialistico

Sinonimi e Contrari (2003)

materialistico /materja'listiko/ agg. [der. di materialista] (pl. m. -ci). - [che è proprio del materialismo o ne accetta i principi: avere una visione m. della vita] ≈ materialista. ‖ ateistico, ateo, [...] meccanicistico. ↔ formalistico, idealistico, spiritualistico. ‖ finalistico, provvidenzialistico ... Leggi Tutto

materialità

Sinonimi e Contrari (2003)

materialità s. f. [der. di materiale]. - 1. [l'essere fatto di materia: la m. di un oggetto] ≈ concretezza, corporeità, fisicità, tangibilità. ↔ astrattezza, immaterialità, incorporeità, spiritualità. [...] .) [l'essere grossolano, rozzo, sbrigativo e sim., con riferimento a persona, comportamento, ecc.] ≈ grossolanità, (fam.) materialismo, rozzezza, rudezza, rusticità. ↑ volgarità. ↔ delicatezza, distinzione, finezza, garbo, gentilezza. ↑ raffinatezza. ... Leggi Tutto

idealismo

Sinonimi e Contrari (2003)

idealismo s. m. [der. di ideale]. - 1. (filos.) [corrente che pone alla base della realtà l'idea] ≈ ‖ spiritualismo. ↔ materialismo, positivismo, realismo. 2. (estens.) [tendenza a idealizzare la realtà [...] o a vederla secondo i propri ideali: nel suo i. vede tutti buoni] ≈ ‖ astrattezza, candore, ingenuità, purezza. ↔ concretezza, realismo ... Leggi Tutto

paganesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

paganesimo /paga'nezimo/ s. m. [der. di pagano; cfr. lat. paganismus]. - 1. (relig.) [insieme di culti e concezioni religiose politeistiche del mondo greco-romano] ≈ ‖ idolatria, politeismo. ↔ monoteismo. [...] 2. (estens.) [concezione e pratica di vita tesa alla ricerca dei beni e dei piaceri materiali] ≈ edonismo, epicureismo, materialismo. ↔ misticismo, religiosità, spiritualismo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
materialismo
Teoria filosofica che nell’interpretare gli eventi del mondo naturale e il corso della storia umana assume la materia come unico principio esplicativo. La filosofia greca All’interno delle mitologie antichissime il concetto di una materia corposa,...
materialismo indiano
materialismo indiano Insieme di scuole e correnti filosofiche indiane che sostengono tesi in radicale contrasto con le linee guida della filosofia fiorita in India. La loro presenza è attestata già nei canoni buddista e giainista. Gli interlocutori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali