PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] sec. XVI. Il romanzo realistico, rivolto allo studio dei problemi sociali e della vita sessuale, ispirato a un criterio materialistico e psicofisiologico, fu il campo prediletto da Eça de Queiroz, da Teixeira de Queiroz (1848), Julio Lourenço Pinto ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] , principale nemico da sconfiggere; e come segno di superamento dell'impressionismo, considerato, come si è visto, materialistico e ancora legato alla tradizione rappresentativa rinascimentale.
La ricerca di una radice germanica va quindi collegata a ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] solo 'l diletto". Utilizzate le scorse ai philosophes - e tra questi "Elvezio", il "parigin filosofon" - in senso materialistico, antimetafisico, eccone, in certo qual modo, legittimato il percorso riduttivo per cui l'eros si contrae a sessualità ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] , una tendenza a tornare a Galileo.
Tutto questo ci spiega tanto il credito che acquistano vecchie filosofie a fondo materialistico e naturalistico, quanto l'aprirsi delle correnti del nuovo pensiero europeo svoltosi, fuori d'Italia, sul tronco dell ...
Leggi Tutto
materialistico
materialìstico agg. (pl. m. -ci). – Che concerne il materialismo e i materialisti: dottrine, concezioni m.; avere una visione m. della vita. ◆ Avv. materialisticaménte, secondo le teorie del materialismo: interpretare materialisticamente...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...