LIGNINA (XXI, p. 117)
Luigi AMATI
La struttura chimica della lignina - uno dei principali componenti dei materiali vegetali legnosi (dal 10-12% nelle piante annuali ad oltre il 50% nell'ebano) - è estremamente [...] processi di idrolisi acida, si presta ad interessanti applicazioni pratiche. Il maggior impiego si ha nella fabbricazione di materieplastiche nelle quali la lignina viene usata per sostituire in tutto od in parte materiali più costosi costituenti le ...
Leggi Tutto
HONGKONG (XVIII, p. 557; App. II, 1, p. 1189)
Giuliano BERTUCCIOLI
In seguito alla pubblicazione nel 1957 di una nuova carta topografica, molti dati relativi alla superficie della colonia sono stati [...] campi: costruzioni navali, cantieri per la demolizione di navi, tessili, lampade elettriche tascabili, vernici e coloranti, materieplastiche, ecc. Nel 1959 vi erano 5023 fabbriche registrate con 217.367 dipendenti senza contare le migliaia di ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Piero
Industriale, nato a S. Miniato (Pisa) il 30 maggio 1900. Entrò nella Montecatini nel 1924 e nel 1929 fu nominato direttore dello stabilimento di Crotone; nel 1935 direttore generale [...] e il 1942, pose la società in primo piano fra i maggiori complessi chimici e minerarî del mondo. Ha dato quindi ulteriore impulso alla Montecatini, potenziandone l'apparato produttivo anche nei settori delle materieplastiche e della petrolchimica. ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] incremento occupazionale per 13.500 unità, finalizzate a obiettivi concernenti Mezzogiorno, ricerca, agricoltura, sanità, materieplastiche, ambiente-sicurezza, occupazione, investimenti(246): tutto finito nel fumo inquinante delle ciminiere. L’altro ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] la tecnologia delle costruzioni industriali (il calcestruzzo leggero potrebbe essere impiegato insieme a leghe leggere e a materieplastiche), ovvero verso macrostrutture con ossature portanti a telaio o a cavalletto o a reticolo spaziale e con ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] dell'acqua e dell'aria, aumento della massa dei rifiuti non recuperabili attraverso un ricambio organico naturale (materieplastiche), moltiplicazione dei prodotti nocivi in agricoltura, ecc. Assistiamo oggi alla presa di coscienza di una realtà ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] infine sospetta di collusioni interessate (per es., le polemiche contro le centrali nucleari, contro il DDT, contro talune materieplastiche). È ovvio che il non scienziato dovrà, in proposito, fare due tare, la prima, maggiore, sulla incertezza ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] quale però tende con più ostinato puntiglio a una rappresentazione più vera realizzata mediante la ricostruzione con materieplastiche di pezzi di natura resi con fedeltà illusionistica. Solo tangenzialmente rientrano in una poetica pop artisti come ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Mezzogiorno
Gian Primo Cella
Vincenzo Fortunato
Modernizzazione, lavoro industriale, culture sindacali
Il termine modernizzazione è stato la parola chiave nei primi due [...] brindisina e delle province limitrofe di Bari, Lecce e Taranto. L’impianto era destinato alla produzione di materieplastiche (quali polipropilene, polietilene, solventi organici) per complessive 700.000 tonnellate all’anno di derivati dal petrolio ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] il miglior italiano di sempre, dopo aver arrotondato come caddie lo stipendio di operaio in una fabbrica di materieplastiche di Bergamo, nel 1981 Rocca, ribattezzato Porthos per la mole e la bonomia, era passato venticinquenne al professionismo ...
Leggi Tutto
plastico1
plàstico1 agg. [dal lat. plastĭcus «che riguarda il modellare», dal gr. πλαστικός, der. di πλάσσω «plasmare»] (pl. m. -ci). – 1. Che plasma, che ha la capacità di modellare, di dare una forma. In partic.: a. Arte p., lo stesso che...
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...