Suzzara Comune della prov. di Mantova (60,9 km2 con 19.726 ab. nel 2008). Il centro è situato nella pianura emiliana, non lontano dal Po. Pioppicoltura, ortofrutticoltura. Allevamento bovino e suino. Industrie [...] alimentari, di macchine agricole e di materieplastiche.
Il premio S., nato da un’idea di D. Villani e C. Zavattini, è un concorso di arti figurative a tema obbligato («lavoro e lavoratori»); si è tenuto dal 1948 al 1976 e dopo alcuni anni di pausa ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Pavia (52,1 km2 con 15.325 ab. nel 2008), situato a 108 m s.l.m., nella Lomellina. Il territorio, ben irrigato, dà riso, frumento, ortaggi, foraggio. L’industria è fiorente nei rami [...] alimentare, tessile, calzaturiero, meccanico, delle materieplastiche e della gomma.
Centro di origine gallica, dalla fine dell’11° sec. il suo comune fu soggetto a Pavia, in odio alla quale i Milanesi l’assediarono nel 1253 e poi nel 1298; passò nel ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Napoli (94,2 km2 con 112.340 ab. nel 2008), situato a 97 m s.l.m. nella pianura campana. È il più importante mercato ortofrutticolo dei dintorni di Napoli. L’industria è attiva nei [...] settori alimentare, chimico, elettrotecnico, del legno e delle materieplastiche.
Esistente già in epoca romana, è ricordata nel Medioevo con il nome di Iulianum. Feudo dei Trotta, Minutolo, Cardona, d’Aquino e Colonna. L’8 ottobre 1495 i Francesi vi ...
Leggi Tutto
Scarperia Comune della prov. di Firenze (79,4 km2 con 7538 ab. nel 2008). Il centro è situato a 292 m s.l.m., nel Mugello, ai piedi dell’Appennino Tosco-Emiliano. Tradizionale lavorazione dei coltelli; [...] industria alimentare, meccanica, elettrotecnica e delle materieplastiche.
Fondata nel 1306 dai Fiorentini come fortezza, fu sede del vicario che estendeva la sua giurisdizione su tutto il Mugello.
Dal 1° gennaio 2014 è fuso con San Piero a Sieve, ...
Leggi Tutto
Città della Tanzania (270.485 ab. nel 2002), a 1380 m s.l.m. sulle pendici meridionali del Monte Meru. È capoluogo e principale centro commerciale della regione omonima. Le attività industriali riguardano [...] i settori alimentare, delle materieplastiche, tessile, del tabacco. Le comunicazioni ferroviarie (capolinea per Tanga), stradali e aeree hanno favorito un crescente movimento turistico. Dal 1994 è sede del Tribunale penale internazionale per il ...
Leggi Tutto
Stockport Città dell’Inghilterra (284.544 ab. nel 2001), nella contea metropolitana della Grande Manchester, situata 10 km a S di Manchester. Sorge sul sito di una stazione militare romana, presso la [...] confluenza del Tame con il Goyt, che riuniti formano la Mersey.
L’apparato industriale, che un tempo si basava sulla lavorazione del cotone, comprende ora anche i settori meccanico, elettrico, chimico-farmaceutico e delle materieplastiche. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Parma (39,6 km2 con 9421 ab. nel 2008). Il centro è situato nella pianura emiliana, presso la sponda sinistra del fiume Enza. Sulla riva destra del fiume sorge S. a Mane, che appartiene [...] al comune di Brescello, in prov. di Reggio nell’Emilia.
Sviluppato il settore industriale che conta industrie alimentari, farmaceutiche, del mobilio, delle materieplastiche e degli elettrodomestici. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Milano (22,4 km2 con 50.143 ab. nel 2008, detti Rodensi). La cittadina è situata nell’alta pianura lombarda, a 158 m s.l.m. Il territorio, traversato dall’Olona, è coltivato a cereali, [...] ortaggi e foraggi. Attività industriali nei settori chimico, della raffinazione del petrolio, tessile, delle confezioni, meccanico, delle materieplastiche, elettrotecnico e alimentare. ...
Leggi Tutto
Sétif Città dell’Algeria nord-orientale (211.859 ab. nel 1998), situata a 1100 m s.l.m. sulle falde dell’Atlante del Tell, lungo la ferrovia da Costantina ad Algeri. Capoluogo della provincia omonima (6648 [...] km2 con 1.496.150 ab. nel 2008), è l’antica Sitifis. Mercato agricolo e zootecnico, con industrie meccanica, elettrotecnica e delle materieplastiche. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (87.664 ab. nel 2008), nella California. Sorge, lungo la costa del Pacifico, alle falde della catena costiera dei Monti di Santa Monica. Importante centro dell’industria aeronautica statunitense [...] e sede di industrie chimiche (colori, materieplastiche, cosmetici). Porto per la pesca d’alto mare e per imbarcazioni da diporto. Nota stazione balneare. ...
Leggi Tutto
plastico1
plàstico1 agg. [dal lat. plastĭcus «che riguarda il modellare», dal gr. πλαστικός, der. di πλάσσω «plasmare»] (pl. m. -ci). – 1. Che plasma, che ha la capacità di modellare, di dare una forma. In partic.: a. Arte p., lo stesso che...
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...