INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] ditrasformazione del mercato ci si trova di fronte a una sorta di circolo vizioso, nel quale la debolezza della domanda di modo classico di lavorare è il foglio elettronico (spreadsheet), che si presenta sotto forma di una matricedi celle nelle ...
Leggi Tutto
Televisione
Marino Livolsi
di Marino Livolsi
Televisione
sommario: 1. La televisione oggi: la sua specificità e i suoi possibili effetti. 2. Breve profilo storico della televisione italiana: a) dagli [...] in cui essi sono proposti possono essere considerati la matricedi fondo della costruzione dell'identità (identity-framing) individuale e indubbia capacità ditrasformare i linguaggi tipici di altri media, e però ritenendola incapace di elaborarne ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] , in genere con matricedi legno, è soprattutto utilizzato in epoca espressionista, al tempo di Die Brücke, come di mostre d'arte. Siamo davanti a una distinzione di contenuti, e dunque d'impianto di racconto, che spiega la serie ditrasformazioni ...
Leggi Tutto
(o tagliata, abbattuta)
Agraria
In selvicoltura, la recisione dei polloni o degli alberi di un bosco, e l’area nella quale è stata effettuata, di solito nei boschi cedui.
Editoria
Nell’impaginazione [...] di spessore fino a 300 mm e anche per lavorare punzoni o matricidi stampi per tranciatura.
Processo di lavorazione sovrametallo e di giungere anche alla recisione del pezzo stesso). L’asportazione del sovrametallo, la sua trasformazione in truciolo ...
Leggi Tutto
Il sistema di stampa diretta, che si esegue mediante una forma a rilievo, composta con caratteri mobili (tipi). È il sistema di stampa più antico, che lascia l’impronta sul supporto (carta ecc.) inchiostrando [...] la trasformazione del libro in un prodotto decisamente industrializzato, anche a seguito dell’invenzione di nuovi procedimenti meccanici d’impressione e di composizione. Nel 20° sec., la produzione soprattutto inglese e americana dimatrici per ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] immediate, e probabilmente provvisorie, del processo ditrasformazione dell'economia mondiale. Ma non si deve nella fantasia dell'uomo da sempre vagheggiante questo attributo dimatrice divina.
La strutturazione del palinsesto all'epoca della ...
Leggi Tutto
Le riviste cattoliche/2: il primo Novecento
Sergio Apruzzese
Crisi modernista e risveglio religioso
Luogo di formazione e di confronto, la rivista fu il canale principale attraverso il quale passarono [...] in un territorio attraversato dalle correnti ditrasformazione economica e politica dell’età giolittiana. mesi.
La rivista apriva i battenti con un manifesto programmatico dimatrice neoromantica orientato a restituire la società a Cristo e a un ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] di «trasformare in luoghi di divertimento quei campi dimatrice professionale di provenienza sia assai diversa, essi condividono la necessità di individuare criteri razionali che consentano di definire, al margine di ogni trionfalismo, ma anche di ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Giovanni Bechelloni
Introduzione
Con il termine 'giornalismo' si intende denominare sia l'attività di chi svolge la professione giornalistica attraverso i vari mezzi di comunicazione, di [...] è quello che va sotto l'etichetta di cultural studies. Dimatrice e derivazione inglese - la prima scuola è di quello moderno, fino ai nostri giorni.Anche in Europa si hanno processi ditrasformazione e di crescita del giornalismo ma, a differenza di ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matricidi legno intagliate a rilievo e cosparse [...] prodotto, realizzano la riproduzione iterativa dei grafici di una matrice tramite l’inchiostrazione. È un compito per il relative attrezzature adottate per i diversi interventi ditrasformazione del materiale semilavorato, anche in campo industriale ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...