BABELE
S. Maddalo
Città nella quale, secondo il racconto delle Sacre Scritture (Gn. 11, 1-9) i discendenti di Noè vollero costruire un edificio, la c.d. torre, alto fino a raggiungere il cielo; ma Dio [...] inasprendo le persecuzioni contro i cristiani, ha una chiara matrice politico-ideologica. Nella grande prostituta che si nutre del ), la costruzione della torre di B. è associata alla rappresentazione della Pentecoste nei manoscritti contenenti lo ...
Leggi Tutto
Particelle elementari. Esperimenti
Riccardo Faccini
Fernando Ferroni
La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. [...] bottom e un quark strange, e ricavarne un altro elemento di matrice, Vts.
Fisica dei neutrini
Il ramo della fisica delle alte elettronici e muonici, cui si aggiunsero più tardi quelli associati al leptone τ, si è sfruttata la loro particolarità ...
Leggi Tutto
Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] stato ordinario. Per esempio, la trasformazione associata alla matrice ortogonale
[3] formula
trasforma il vettore [ A si dice razionale se esiste un morfismo μ da A* nel monoide delle matrici n×n tale che (S,w)=λμ(w)γ per opportuni vettori λ e ...
Leggi Tutto
Francesco Zippel
Colonna sonora
«La musica per film ha il gesto del bambino che canta nel buio per proteggersi»
(T.W. Adorno)
Intervista a Ennio Morricone
di
25 febbraio
Nell’annuale cerimonia di consegna [...] -1915 circa) le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma o associate al circo e alla fiera, oppure facevano parte degli spettacoli dei sostanzialmente, alla magniloquenza del sinfonismo di matrice ottocentesca e alle commistioni stilistiche. La ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] tutti gli eventi all’interno di una matrice, detta matrice di rischio. Come mostrato nella fig. 3] formula
dove con RIk si è indicato l’indice di rischio individuale associato al k-esimo evento indesiderato (degli N totali) i cui effetti possono ...
Leggi Tutto
PASCOLI, Giovanni
Giuseppe Nava
PASCOLI, Giovanni. – Quarto di ben dieci figli, nacque il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna (Forlì), da Ruggero e Caterina Alloccatelli Vincenzi.
Il padre, di famiglia [...] dell’esistere, anche se quel codice, perdutasi la matrice tomistico-cristiana, è utilizzabile solo in chiave simbolista; Patria e umanità). dove la poesia carducciana era strettamente associata al Risorgimento italiano. I primi tempi di Bologna ...
Leggi Tutto
Filosofia
Alfonso Maierù
Nella cronaca attribuita a Niccolò Jamsilla, Federico II è presentato come studioso di filosofia e promotore degli studi filosofici: "giacché era studioso di filosofia, ch'egli [...] gli giova. Gundisalvo condivide la concezione naturalistica di matrice aristotelica trasmessa da al-Fārābī, Avicenna e al-Ghazālī ininterrottamente al cospetto di Dio. L'imperatore, inoltre, associa al tema degli abissi quello dell'ubicazione dei tre ...
Leggi Tutto
Carbonio: stati fisici, chimici e proprietà
Gianfranco Scorrano
L'atomo di carbonio è capace di legarsi a sé stesso e ad altri atomi, producendo un elevato numero di composti. Lo studio di questi composti [...] due stati 2p. La formazione di legami chimici è associata, come originariamente proposto da Linus Pauling, alla promozione di efficace lubrificazione al sito di frizione, sia una matrice capace di rimuovere contemporaneamente il calore dalla stessa ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] inducendo il presidente ucraino Janukovyč a non firmare il trattato di associazione con l’Unione Europea nel summit di Vilnius del 28-29 russa, che inizia a distaccarsi chiaramente dalla precedente matrice imperiale, ma ancora non può e non vuole ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] le cellule stromali, le quali, oltre a costituire la matrice di sostegno nella quale le HSC si differenziano, sono Myc e la proteina β-catenina nella sua forma non associata alle caderine. Sfortunatamente questi ultimi marcatori elencati, al contrario ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
rango
s. m. [dal fr. rang] (pl. -ghi). – Livello, grado, posizione rivestiti in una gerarchia di valori: 1. Nel linguaggio com., è riferito quasi esclusivam. alla posizione sociale: un uomo, una donna, e più raram. una famiglia, di alto r.,...