In questa voce si può tenere conto della recente edizione integrale, critica e commentata, in tre volumi, dell’intero corpus poetico dei Siciliani e dei Siculo-toscani (Antonelli, Di Girolamo & Coluccia [...] dislocazione dei testi siciliani dal Sud verso il Nord andrà associata a movimenti più articolati di quanto comporterebbe il semplice trasferimento affiancano in quantità cospicua altri di diversa matrice, provenzale e latina. L’utilizzazione di ...
Leggi Tutto
Immaginazione
Alberto Oliverio
Bruno Callieri
Definita genericamente, l'immaginazione è la facoltà di formare immagini mentali, di trasformarle, di svilupparle e anche di deformarle. Nel linguaggio [...] concludere che esista un'identità tra l'immagine e la sua matrice neurobiologica; mentre, se vi è evidenza di una rapida di quegli scienziati che descrivono il momento in cui l'associazione tra immagini mentali e processi logici ha portato a una ...
Leggi Tutto
CHIARUGI, Vincenzio (Vincenzo)
Ugo Baldini
Nacque ad Empoli il 17 febbr. 1759 dal medico Anton Gregorio, di famiglia mercantile d'origine pratese, e da Margherita Conti, che morì per il parto. S'iscrisse [...] settecentesco giunge a permeare di sé un'area della vita associata rimasta a lungo ancorata a consuetudini prescientifiche. Nel concreto, a carattere ancora generico ed aprioristico e di matrice per lo più filosofica. L'importanza del tentativo ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] disegnato viene notevolmente rimpicciolito e riportato su una matrice. I metodi bottom-up si basano su reazioni piccole per minimizzare l'energia libera superficiale più alta associata con le particelle minori). Un successivo restringimento nella ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] grande tema di sicurezza che il Marocco deve affrontare è quello del contrasto al fondamentalismo di matrice islamica e alla minaccia di terrorismo a questo associata: questione tanto più prioritaria da quando il paese si è trovato, da un lato, a ...
Leggi Tutto
MICHIELI, Andrea (Andrea Vicentino. – Figlio di Vincenzo e di Angelina, il M. nacque attorno al 1542 a Vicenza, come si evince dall’appellativo con cui è noto. La data di nascita si ricava dall’atto di [...] enfatizzate dei personaggi, e la vivacità compositiva di matrice tintorettiana.
La produzione del M. si caratterizza Clusone (Bergamo), data al M. per attribuzione, può essere associata allo stesso tipo di struttura spaziale.
Le notizie relative agli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Nicola Cabibbo
Giorgio Parisi
Nicola Cabibbo è stato uno dei maggiori e più brillanti fisici teorici del dopoguerra: negli anni Sessanta ha formulato una teoria delle interazioni deboli tra le particelle [...] teoria era formulata nei termini delle correnti parzialmente conservate associate alla simmetria unitaria SU3, recentemente scoperta da Gell-Mann determinazioni più precise dei parametri di mixing della matrice CKM.
Nel 1984 le attività di ricerca di ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, posto nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam Hussein, [...] di liquefazione del gas fa sì che la produzione sia ancora associata a quella petrolifera e destinata a soddisfare unicamente i limitati a bilancio a Erbil.
La ripresa della violenza di matrice etno-settaria e la rinascita di al-Qaida
Dopo anni ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] grande tema di sicurezza che il Marocco deve affrontare è quello del contrasto al fondamentalismo di matrice islamica e alla minaccia di terrorismo a questo associata: questione tanto più prioritaria da quando il paese si è trovato, da un lato, a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica delle superfici
Gianfranco Chiarotti
Fisica delle superfici
Nei solidi cristallini gli atomi sono disposti nei vertici di una struttura spaziale triplamente periodica, il reticolo. [...] matematico, una superficie ricostruita è descritta da una matrice 2×2 che trasforma i vettori base della cella energia non dipende molto dalla posizione dei singoli atomi. Le energie associate alla ricostruzione sono dell'ordine di 10−1 eV/atomo nei ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
rango
s. m. [dal fr. rang] (pl. -ghi). – Livello, grado, posizione rivestiti in una gerarchia di valori: 1. Nel linguaggio com., è riferito quasi esclusivam. alla posizione sociale: un uomo, una donna, e più raram. una famiglia, di alto r.,...