MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] , in genere con matricedi legno, è soprattutto utilizzato in epoca espressionista, al tempo di Die Brücke, come di mostre d'arte. Siamo davanti a una distinzione di contenuti, e dunque d'impianto di racconto, che spiega la serie ditrasformazioni ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] divenuta meta di pellegrinaggio.
La più catastrofica realizzazione della violenza politico-religiosa dimatrice fondamentalista è stata . Per i regimi grande è la tentazione ditrasformare quanto più possibile la minaccia strettamente politica, ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] un ambito geografico nel quale l'azienda effettua il suo ruolo ditrasformatoredi materie e risorse), dal volume di domanda potenziale, dalle dimensioni produttive (le economie di scala) concesse dalla tecnologia, nonché dalla dimensione della quota ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] tirature. Molte delle nuove testate nascono o dalla trasformazionedi riviste già esistenti (come Signal che diventa Paris suo lavoro e in cui non è difficile riscontrare la matricedi quel particolare filone della fotografia italiana che è stata ed ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] della composizione chimica degli alimenti e dei processi ditrasformazione a cui questi vanno incontro nell'organismo. La poiché nei sistemi di valutazione come il BLUP si fa ricorso alla matricedi parentela di tutti gli individui di una popolazione, ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] , se fin dall'antichità non mancano significativi esempi di grandiosi e organici progetti ditrasformazione del territorio (cfr. piano regolatore, App. II, 11, p. 544), è soprattutto nella matrice culturale del pensiero regionalista che la moderna p ...
Leggi Tutto
TRASPORTO.
Pierluigi Coppola
Agostino Nuzzolo
- Flussi, tipologie e integrazione dei trasporti. Le fasi storiche dei trasporti. Trasporti come sistema. L’integrazione tra i modi di trasporto. L’integrazione [...] di t. delle merci è legato alla necessità di spostare beni prodotti e materie prime dai luoghi di produzione ed estrazione ai luoghi di consumo o ditrasformazione fornendo invece un quadro sinottico (matricedi decisione) in cui per ogni ...
Leggi Tutto
TENSORIALE, ALGEBRA e ANALISI
Dionigi Galletto
Il calcolo t., sinonimo di calcolo differenziale assoluto (v. differenziale assoluto, calcolo, XII, p. 796; tensore, XXXIII, p. 497), i cui fondamenti [...] trovare una base, ([ base canonica", in corrispondenza alla quale le componenti di ω dànno luogo alla matrice
dove con I si è indicata la matrice identica di ordine p. Il gruppo ditrasformazioni che muta basi canoniche in basi canoniche è il "gruppo ...
Leggi Tutto
Rinascimento
Michele Ciliberto
Dopo l'Umanesimo civile
L'interpretazione dell'epoca umanistica e rinascimentale in chiave di 'Umanesimo civile' ha svolto un ruolo decisivo dalla fine degli anni Venti [...] dimatrice liberale. Il declinare dell'interpretazione in chiave 'civile' dell'età umanistica va individuato, senza stabilire schematiche simmetrie: al fondo, esso corrisponde, e si intreccia, a un momento di crisi e di profonde trasformazioni ...
Leggi Tutto
TERMICI, TRATTAMENTI
Iginio Musatti
TRATTAMENTI Si definisce con l'espressione "trattamento termico" un' operazione o una combinazione di operazioni con le quali un metallo o una lega metallica allo [...] piastre o matricidi ghisa, di acciaio o di rame, con o senza raffreddamento ad acqua: esse hanno il vantaggio di evitare può trarre profitto delle differenze tra le temperature ditrasformazione al riscaldamento e quelle al raffreddamento, spesso ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...