UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064; III, 11, p. 1029)
Massimo Cimino
Le conoscenze relative all'U. hanno finito con l'identificarsi, specialmente in questi ultimi anni, con la [...] variazioni, per un certo numero di anni. La trasformazione chimica che la stella subisce, specialmente (matrice spaziale euclidea) è quello che meglio sembrerebbe adattarsi ai risultati delle più recenti osservazioni; in esso, la velocità di ...
Leggi Tutto
Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] sfrondato dalle ridondanze dimatrice elisabettiana, una rara sintesi di rigore creativo e di profondità comunicativa. appare ripensata come trasformazione del punto di vista registico, teso ad aprirsi alla pluralità di sguardi riconducibile a una ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] del 2003 si rivelarono un punto di arresto e di involuzione di quel tanto di democrazia dei partiti e di pluralismo politico che si era affermato nella R. postsovietica.
La trasformazione semiautoritaria del sistema politico appariva anche ...
Leggi Tutto
SIGILLO (lat. sigillum, dimin. di signum, anche signaculum; gr. αϕραγίς, donde "sfragistica", lo studio sistematico dei sigilli)
Cesare MANARESI
Goffredo BENDINELLI
Cesare MANARESI
Filippo ROSSI
Goffredo [...] di tenere bene custodite le matrici, e di distruggere o annullare le stesse in caso di morte del portatore o di dichiarazione di nullità di qualche matrice e poi più ricco e variato fino alla sua trasformazione in maiuscolo gotico. Con la metà del sec ...
Leggi Tutto
SUONO
Mario CACIOTTI
(XXXIII, p. 995).
Registrazione e riproduzione dei suoni.
Ripresa dei suoni. - La ripresa microfonica ha per scopo la trasformazione dei s. in segnali elettrici atti ad essere avviati [...] indicato in fig., i due segnali stereofonici. Il combinatore a trasformatori è un dispositivo reversibile e come tale può essere usato oltre consumo della matrice metallica, che può produrre molte più copie di una volta.
Le buone qualità di questi ...
Leggi Tutto
REALISMO.
Mario De Caro
Federico Bertoni
Daniele Dottorini
– Filosofia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Filosofia di Mario De Caro. – Sino agli anni Novanta il r. è stato [...] difendeva il cosiddetto realismo interno dimatrice kantiana). E, con ancora di lavorare con equipaggiamenti sempre più leggeri e di abbattere i costi di produzione, contribuendo anche a una trasformazione delle forme e dei linguaggi estetici di ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
Alfonso Maria di Nola
(App. II, II, p. 669)
Il termine, entrato nell'uso comune negli ultimi sessant'anni, definisce anzitutto una posizione ideologica che, fondata su una grande varietà di [...] a configurarsi una radicale trasformazione del concetto di razza, all'interno della trama di correnti fra di loro differenziate e di nuove forme di r. più o meno violento. Accanto ai fenomeni di r. negli Stati Uniti e in Sudafrica, di antica matrice ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] è stato varato un programma per la costruzione di strade e la trasformazionedi strade normali in autostrade, la cui ultimazione autorità ancora una volta dimatrice islamica -, che causò più di 60 morti e un centinaio di feriti. Un ulteriore ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] del 1929; sostenute da una politica fortemente protezionistica prendevano l'avvio alcune industrie di piccola e media dimensione, che provvedevano alla trasformazione dei prodotti dell'agricoltura e dell'allevamento o erano dedite ad attività ...
Leggi Tutto
REAZIONI CHIMICHE, Meccanismi delle
Gabriello Illuminati
Il tempo è una delle variabili importanti delle attività umane. Il tempo che occorre per eseguire una qualsiasi operazione, il tempo che occorre [...] data la giusta importanza alla matrice cinetica del meccanismo delle r. chimiche. Il lavoro pionieristico di C. K. Ingold, S chimica che lo colloca su di un massimo di energia libera. Il caso ora fatto è quello di una trasformazione a un solo stadio.
...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...