Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] di tutte le borse del mondo.
Se si tiene presente tutto ciò, è più facile rendersi conto dell'importanza di fenomeni dimatrice degli agenti di borsa e degli altri intermediari che operano nel mercato finanziario.
Le trasformazioni che abbiamo ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] di tipo altruistico di un piccolo gruppo di ricercatori rispetto agli interessi strategici del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Queste matriciditrasformarsi in redattori ampliando e/o integrando le voci presenti secondo procedure di ...
Leggi Tutto
IACOPO da Varazze
Carla Casagrande
La data di nascita di I. risale probabilmente al 1228 o al 1229. Il luogo, come testimonia il toponimico che gli viene attribuito nelle fonti, "Iacopus de Varagine", [...] concludono l'opera tre parti dedicate, la prima alla trasformazionedi Genova da sede vescovile a sede arcivescovile, le altre e azione vescovile è parte di una più complessiva concezione della storia, dimatrice agostiniana, nella quale gli eventi ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] del meccanismo d'azione dei cancerogeni è il fatto che molte di queste molecole non sono mutagene così come si trovano nell'ambiente: lo diventano solo a seguito ditrasformazioni chimiche che subiscono all'interno del corpo umano. Queste reazioni ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Significato e definizione di geopolitica
Non esiste una definizione universalmente accettata di geopolitica, anche se, come dice lo stesso nome, si tratta di una disciplina che [...] Secondo il possibilismo ambientale, l'ambiente è una specie dimatrice che limita i risultati operativi delle azioni. Dice più detto, la geopolitica ebbe con Haushofer la pretesa ditrasformarsi in una vera e propria scienza normativa delle scelte ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] di differenziazione, essendo in grado ditrasformarsi in nuove linee cellulari dotate di proprietà funzionali caratteristiche di staminali, esercitano sulla composizione della matrice extracellulare cardiaca, un network costituito principalmente ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] verso la trasformazione dell'Inghilterra da paese agricolo a paese industriale e verso i problemi di riforma politica il diritto dei singoli a non essere danneggiati. La matrice utilitaristica delle sue dottrine lo induceva a pensare che esistesse ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] sensismo europeo, non senza organicità con la matrice genovesiana, di cui risultano sviluppati alcuni elementi più caratteristici una serie di proposte avanzate al governo, che nel loro assieme prevedevano una radicale trasformazione dell'assetto ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] lisce, dimatrice extracellulare, e ciò, insieme all'accumulo di lipidi extracellulari e di calcio, porta alla formazione di placche avanzate dei monociti e alla loro trasformazione in macrofagi. La captazione di lipoproteine ossidate da parte dei ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] ), ispirato all'attività del fotografo di moda Richard Avedon, vede la trasformazione della protagonista da cenerentola in tweed più legato alla sua matrice documentaria in bianco e nero, il film di guerra (per es., in due film di Walsh, Battle cry, ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...