Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] confronta nell’esercizio dell’architettura, ma ditrasformarle in vista del conseguimento di risultati socialmente più significativi e anche in tal modo come un’attività dimatrice sostanzialmente artigianale. Secondo questo orientamento oggi ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] verificata nel tempo una trasformazione del tipo base consistente nell'accorpamento di due unità gemelle affiancate matrice culturale indelebile, ma anche alla concreta necessità di sopravvivere e alla disponibilità al riuso delle strutture murarie di ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Germania
Manfred Luchterhandt
Tardoromanico come epoca
In Germania il regno di Federico II coincide con la fioritura del tardoromanico, che fino al 1250 ca., malgrado la conoscenza [...] a doppio coro trasformandola in un coro a deambulatorio privo di cappelle secondo il modello di Magdeburgo, mentre all'interno l'edificio a volta vestfalico è arricchito da camminamenti, rosoni e finestre scaglionate dimatrice renana, e anche ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO D'ITALIA, ARCHITETTURA
Stando sia alle fonti sia alle emergenze monumentali, l'attività di Federico II quale edificatore di castelli si limita nel Regno d'Italia a un numero piuttosto [...] d'Italia), le iniziative a carattere fortificatorio di sicura matrice sveva sono distribuite cronologicamente tra la fine
La costruzione del fortilizio duecentesco segnava la trasformazione dell'impianto di San Miniato e del suo assetto difensivo, ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...