Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] fenomeni che contribuirono di fatto a diffondere in modo capillare la parola e a trasformarla in un concetto di 'andare al popolo', annegando nell'indistinzione interclassista di quest'ultimo l'irriducibile autonomia della classe operaia, vera matrice ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] del muro di Berlino nel 1989 e, dall'altra, dal processo di globalizzazione in atto. La prevalenza della matrice musulmana ruolo della società civile e dello Stato sarà quello ditrasformare questa esperienza inedita in valore aggiunto, in un mondo ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
GGuido Pescosolido
di Guido Pescosolido
Meridionale, questione
sommario: 1. Un problema antico, controverso e irrisolto. 2. Nord e Sud all'inizio del XX secolo. 3. Le strategie [...] De Marco, Giustino Fortunato, Luigi Einaudi) sia di quello dimatrice radicale e socialista (Francesco Saverio Nitti in .). L'industria meridionale era dedita soprattutto alla trasformazionedi prodotti agricoli e della pesca, mentre continuava ad ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] dai caratteri 'gotici' dell'esecuzione, dimatrice cistercense. Di questo spazio eccezionale è stata avanzata anche gli ingressi e le principali fonti di luce degli ambienti abitativi, e che si trasformava, all'altezza dell'ultimo piano, ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] di riflesso accresciuto il prestigio di Hamas e delle altre organizzazioni dimatrice islamica jihadista, mettendo a rischio lo storico primato di popolazione araba della Palestina fu trasformata dal conflitto in una massa di profughi: su quasi 900. ...
Leggi Tutto
Persecuzioni e tolleranza cristiana e pagana
Arnaldo Marcone
I rapporti tra la Chiesa cristiana e lo Stato romano sono complessi. Si devono tuttavia evitare le semplificazioni.
Non è corretto, infatti, [...] di organizzazione rituale e cultuale. Alla base della persecuzione tetrarchica è invece decisiva la matrice ideologica di alla tolleranza, in Storia di Roma, III, 1, L’età tardoantica. Crisi e trasformazione, a cura di A. Carandini, L. Cracco ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] premesse, è la successiva trasformazione del Movimento cooperativista sinarchico in Partito comunista cristiano. La scelta della nuova denominazione, come sempre pregna di significato, data la matrice studentesco-intellettuale, rappresenta, sul ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] crociati e gli ebrei". Il terrorismo para-teologico dimatrice islamica è un fenomeno che desta notevole preoccupazione per ditrasformare il suicidio in omicidio; infine, l'inquietante eventualità che esso venga in possesso di armi di distruzione di ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: I Longobardi
Marcello Rotili
I longobardi
Popolazione di lingua germanica occidentale il cui etnonimo di “popolo [...] evidenziano anche la componente culturale dimatrice asiatica mediata dagli Ávari se non dai Bulgari di Alzeco, il duca che fece sì che il ceto dirigente potesse consolidare la trasformazionedi strutture sociali, istituzioni e idee che al Nord ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] conseguenze anche in termini di sicurezza nazionale. La prospettiva di un Medio Oriente trasformato in epicentro dell' Germania - ha messo in atto i primi attentati dimatrice razzista, diretti in particolare contro cittadini extracomunitari o ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...