L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] utensili di ferro e rame e figurine di terracotta a doppia matrice. A Satanikota, in un'area di 10 ha, sono tratti facciali tipologie mediterranee: fra queste va ricordato un singolare sonaglio nella forma di un corpulento yakṣa accovacciato.
...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 13°-14°
D. Kimpel
A. Cadei
L'importanza per l'Occidente del sistema architettonico gotico sta in sintesi nel fatto che tale sistema fu l'unico - prima dei tempi moderni - a sviluppare [...] dello stato centrale cristiano della Francia del Nord; in casi singoli come a Najac, nella Rouergue, si giunse fino a dislivello tra le navate, i sostegni sintetizzano nella matrice geometricamente pura del cilindro la molteplicità plastica dei ...
Leggi Tutto
luce
Antonietta Bufano
Attilio Mellone
Guido Di Pino
– In un passo del Convivio D. afferma che l'usanza de' filosofi è di chiamare ‛ luce ' lo lume, in quanto esso è nel suo fontale principio... ‛ [...] Dantesco. – La l. è una specie d'idea matrice, di filo conduttore, nel poema dantesco. Infatti D., costituito dalla l. dei cieli. Nel suo viaggio D. penetra dentro l'astro dei singoli cieli planetari (Pd II 30, V 95-97, VIII 13-15, X 28-41 ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] nuraghe) un enorme villaggio che conta oltre 200 vani, singoli o raccolti in isolati, anch’essi edificati in momenti successivi, Sicilia, le Eolie e la Sardegna, oltre a una matrice di fusione scoperta in Siria e alle raffigurazioni pittoriche nelle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’architettura barocca e le nuove sfide del costruire
Gianfranco Gritella
Nascita, sviluppo e caratteristiche dell’architettura barocca
L’età del Barocco è caratterizzata da un mutamento profondo dell’estetica [...] il tema, rimasto sostanzialmente irrisolto, del rapporto tra le singole parti e l’intero edificio, ossia tra le parti e martellina –, oppure ‘a umido’, calcando l’argilla in matrici lignee così da ricavarne elementi preformati al banco, ossia già ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti
Fulvio Cammarano
I grandi eventi politici e militari che condussero all’unificazione italiana furono il risultato dell’azione di una parte ristretta ma via via sempre più estesa [...] ’Italia centro-settentrionale in cui l’originaria matrice azionista della Sinistra stava progressivamente traducendosi in ufficiosità era collettiva del ministero; con la sinistra era diventata singolare: c’erano, difatti, l’organo del Depretis e l ...
Leggi Tutto
Penombre femminili
Federica Ambrosini
Destini di donna
«Maritar o monacar». Con qualche altra alternativa
«Alle tre mie pute che sono in casa», disponeva per testamento, nell’agosto 1647, il patrizio [...] 1625 insieme al secondo marito per eresie essenzialmente di matrice libertina, ma non prive di qualche elemento proprio del ambito, la vicenda che dispone della più ricca e singolare documentazione ha per protagonista la veneziana Cecilia Ferrazzi, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] istituzioni e il progresso industriale, si trova la matrice della singolarità di Adriano: imprenditore di successo, pensatore a Pozzuoli, presso Napoli, «di fronte al golfo più singolare del mondo […] in rispetto della bellezza dei luoghi e affinché ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (secoli 12° - 14°)
M. Righetti Tosti-Croce
Secolo 12°. - L'inizio del secolo è segnato a R. dal perdurare della situazione di tensione tra papato e impero che [...] coronata da una galleria ad arcatelle di netta matrice romanico-lombarda, sia la facciata, con la sono realizzati con lastre classiche rilavorate e riscolpite, con un singolare effetto di sintesi tra ductus classico e linearismo medievale che si ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE DELLE ICONOGRAFIE (v. vol. iv, p. 84, s.v. Iconografia)
G. Pisano
E. F. Ghedini
Egitto e Vicino Oriente. - L'iconografia, prescindendo dalla definizione di E. Panofsky, viene qui intesa [...] relazione con l'uso e, forse, il commercio, delle matrici utilizzate per la loro realizzazione e dei calchi in gesso c), a cui si può aggiungere l’èmblema di Zliten con la singolare raffigurazione della battitura del grano sull'aia, di cui si coglie l ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...