Informazione e computazione quantistica: applicazioni
Mario Rasetti
Schemi diversi di computazione quantistica
La computazione e la teoria dell’informazione quantistiche sono ormai entrate nel complesso [...] cui lo sperimentatore ha a che fare) è generata dalle trasformazioni unitarie indotte da un operatore energia (hamiltoniana) H=HS⊗❙B+❙S⊗HB rappresenta quest’ultimo mediante un particolare operatore, la matrice densità ρ che, qualora se ne faccia la ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] 2.2014, n. 32 e dei connessi assestamenti di matrice normativa e giurisprudenziale.
Intanto, va segnalata una nuova . n. 309/1990) abbia mantenuto la propria struttura unitaria pur dopo che la reviviscenza dell’originaria disciplina ha reintrodotto ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] contribuente debitore è ormai sempre una struttura di matrice pubblica, che agisce secondo una tempistica e regole contrasto alla prassi delle indebite compensazioni in sede di versamento unitario (modello F24), risalenti già al 2004, sono completate: ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] al nuovo corso del diritto dei consumatori di matrice europea?
3.2 L’estensione degli obblighi
8 Sul recesso nella direttiva v. De Hippolytis, R., La disciplina unitaria del recesso, in La direttiva sui diritti dei consumatori, cit., sub C ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] alimentano le democrazie avanzate.
Ove se ne consideri la matrice giuridica primaria, la nozione di devolution ha natura altri termini, riconfigura gli equilibri di potere nello Stato unitario ma mira a conservare indenne l’ortodossia che regola i ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] , soprattutto alla luce dei principi di matrice comunitaria1 e degli obiettivi della pianificazione generale coordinata programmazione in grado di integrare, in una visione unitaria, portualità e logistica, per giunta in uno scenario caratterizzato ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
Il federalismo è un tipo ideale, un’astrazione concettuale che permette di ridurre la complessità fenomenica degli assetti e delle organizzazioni istituzionali. Il federalismo [...] un’unica sorgente di autorità che si incontra nei sistemi unitari, ci sono due o più livelli di governo che D.J., Idee e forme del federalismo, Milano, 1998, 13).
Nel modello a matrice non vi è né un sopra e un sotto – come nella piramide – né un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi alla Costituente
Enzo Cheli
Divergenze nella storiografia e linee di una possibile ricerca
Si è molto discusso negli anni passati sul peso esercitato dalla cultura giuridica e sul ruolo svolto [...] fu il principale assertore) che spingeva verso la ricomposizione unitaria della giurisdizione. Ma, al di là di questo episodio una forte presenza anche di una componente politica di matrice elettiva.
Per una valutazione di sintesi
Ma quando ...
Leggi Tutto
Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] ogni tentativo di costruzione di una categoria generale e unitaria di nullità e a considerare che ciascun atto ha invece riflettersi più di tanto sulla distinzione, di matrice squisitamente dogmatica, tra nullità ed inesistenza. La qualificazione ...
Leggi Tutto
Accertamento e contraddittorio endoprocedimentale
Laura Tricomi
Il dibattito circa la sussistenza di un principio di contraddittorio endoprocedimentale immanente al sistema tributario nazionale (volto [...] le differenti ipotesi di abuso non si distinguono da quelle di matrice comunitaria. Quindi, è stato rammentato che le numerose decisioni (Cass , attraverso «la definizione di una disciplina unitaria della struttura, efficacia ed invalidità degli atti ...
Leggi Tutto
unitario
unitàrio agg. e s. m. [der. di unità]. – 1. agg. a. Che si fonda sull’unità, che si ispira o tende all’unità, alla solidalità di tutte le componenti: l’ideale u. del Risorgimento, l’idea u. di Mazzini; le tendenze u. della base sindacale,...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...