• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
5158 risultati
Tutti i risultati [5158]
Biografie [1050]
Arti visive [817]
Storia [376]
Diritto [404]
Temi generali [300]
Matematica [258]
Fisica [241]
Biologia [215]
Letteratura [222]
Medicina [204]

matrice quadrata

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice quadrata matrice quadrata matrice che ha lo stesso numero di righe e di colonne. Il numero di righe (o di colonne) è detto ordine della matrice quadrata; una matrice quadrata d’ordine n è generalmente [...] indicata ponendo l’ordine come pedice: An (→ matrice). ... Leggi Tutto

matrice identica

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice identica matrice identica o matrice unità, matrice diagonale i cui elementi non nulli sono tutti uguali a 1: La matrice identica d’ordine n è indicata con In ed è elemento neutro della moltiplicazione [...] di matrici quadrate d’ordine n. ... Leggi Tutto
TAGS: MOLTIPLICAZIONE DI MATRICI – MATRICE DIAGONALE – MATRICI QUADRATE – ELEMENTO NEUTRO – MATRICE UNITÀ

matrice singolare

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice singolare matrice singolare matrice con determinante nullo. Una matrice singolare non è invertibile e viceversa, se i suoi elementi appartengono a un campo, si ha che una matrice non singolare [...] è sempre invertibile ... Leggi Tutto
TAGS: MATRICE NON SINGOLARE – INVERTIBILE

matrice diagonale

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice diagonale matrice diagonale matrice quadrata An (dove n indica l’ordine della matrice) che ha nulli tutti gli elementi eccetto quelli della propria diagonale principale: Quindi: aij = 0 per [...] i ≠ j (→ matrice). ... Leggi Tutto
TAGS: MATRICE QUADRATA

matrice aggiunta

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice aggiunta matrice aggiunta denominazione con cui viene indicata, nel caso reale, la trasposta AT della matrice quadrata (reale) A; nel caso complesso, la trasposta coniugata AH della matrice A [...] (→ aggiunzione) ... Leggi Tutto
TAGS: TRASPOSTA CONIUGATA – MATRICE QUADRATA

matrice trasposta

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice trasposta matrice trasposta di una matrice A, matrice, indicata con AT, ottenuta da A scambiando le righe con le colonne (→ matrice). Una matrice simmetrica coincide con la sua trasposta. ... Leggi Tutto
TAGS: TRASPOSTA DI UNA MATRICE – MATRICE SIMMETRICA

matrice opposta

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice opposta matrice opposta di una matrice A, matrice che sommata ad A dà come risultato la matrice nulla. È ottenibile da A moltiplicandola per lo scalare k = −1. ... Leggi Tutto
TAGS: MATRICE NULLA

matrice nulla

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice nulla matrice nulla matrice i cui elementi sono tutti uguali a zero; è l’elemento neutro rispetto all’addizione di matrici (→ matrice). ... Leggi Tutto
TAGS: ELEMENTO NEUTRO – ZERO

matrice invertibile

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice invertibile matrice invertibile o non singolare, matrice quadrata dotata di inversa (→ matrice inversa); il suo determinante è, quindi, diverso da zero. ... Leggi Tutto
TAGS: MATRICE QUADRATA – NON SINGOLARE – INVERSA – ZERO

matrice simmetrica

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice simmetrica matrice simmetrica matrice quadrata An = [aij] tale che aij = aji per ogni i e j da 1 a n (→ matrice). ... Leggi Tutto
TAGS: MATRICE QUADRATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 516
Vocabolario
matrice
matrice s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. letter. di utero, di uso com. nel linguaggio...
matriciano
matriciano agg. – Forma aferetica, comune a Roma e nel Lazio, per amatriciano, spec. nell’espressione, largamente diffusa nel linguaggio gastronomico, alla matriciana (v. amatriciano).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali