GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] solo con la collaborazione di altre persone messe a parte dei segreti dell'operatore. Di ciò nessun cenno nei Vangeli; né la è da Teodoro paragonata a quella dei coniugi, che nel matrimonio sono, secondo la Scrittura, "una carne sola". Per quanto ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] cui, dichiarate nulle sia le frontiere fissate col trattato segreto del 1916, in seguito al quale la Romania era popolare accompagna soprattutto le nozze, con la domanda formale di matrimonio, con le canzoni nuziali e i discorsi, secondo la ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] registri delle ipoteche (art. 2074 cod. civ.); trascrizione del matrimonio religioso (art. 21 legge 27 maggio 1929, n. 847). d'amore secondo una casistica giuridica e una procedura segreta, è affatto leggendaria. Ma intese come finzione poetica e ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] questi si era recato in Piemonte per il matrimonio della principessa Clotilde di Savoia col principe Napoleone ancora una volta gl'indugi. Improvvisamente, fatto raccogliere in gran segreto gran numero di barche, salpò dal Faro con alcune migliaia ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] , gravi avvenimenti si preparavano, a insaputa del Moro col trattato segreto fra Luigi XII e i Veneziani, i quali, senza far le feste di corte per il battesimo del delfino e per il matrimonio di Lorenzo de' Medici, duca d'Urbino, con Maddalena de la ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] civile anche più veniva a ispirarsi, massime nella parte del matrimonio.
Anche considerandolo ora, a non poca distanza di tempo singoli libri, questi erano mandati, sotto l'obbligo del segreto, ai vescovi, agli abati nullius e ai capi supremi degli ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] miniserie di I. Bergman (Scener ur ett äktenskap, 1972, Scene da un matrimonio e Fanny och Alexander, 1982, Fanny e Alexander); le due serie (Heimat allo spettatore medio nulla da invidiare. Il segreto del successo non era la personalità, quel ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] con una canzone Orfeo, che furono eseguite in occasione del matrimonio di Ferdinando III con la infante Maria Anna di Spagna né l'ideale autoritario, sostenuto dall'Austria negli articoli segreti dei suoi trattati del giugno 1815 con Ferdinando IV di ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] esemplare del calendario rimasto fino allora, per così dire, segreto in mano dei pontefici e Fulvio Nobiliore, il primo illustratore in quali giorni possano validamente eseguirsi le pubblicazioni di matrimonio (art. 72 cod. civ.).
Il calendario nel ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] da lui sono firmati i biglietti di nomina ai titoli di cameriere segreto e d'onore, di chierico e di cappellano, ecc. Se De Rossi, figlio di Giovanni Gherardo, per il suo matrimonio con la principessa Carola Ludovica di Borbone (1838), vedova ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...