Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] far vedere il nascosto senza però distruggere il suo carattere segreto. Interprete rigoroso del principio freudiano: "Dove c'è o morte, mentre con la sua leggerezza e vaporosità festeggia il matrimonio, la nascita, la vita, la festa, la felicità dell ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] Ball (dal primo matrimonio erano nati quattro figli, di cui due vivi, Lorenzo e Agostino).
Agostino W. era piantatore e "eroicità", vi vedeva soltanto un "Cromwell senza sangue". Il suo segreto sta forse qui: è forse l'unico grande uomo della storia ...
Leggi Tutto
Etnologia. - I Boscimani devono essere considerati, dal punto di vista culturale, come l'elemento di popolazione più primitivo dell'Africa meridionale. Essi occuparono un tempo tutte le pianure erbose [...] fabbricazione dei veleni, come l'uso degli antidoti, è il segreto di alcuni "iniziati". Anche le pozze d'acqua venivano talvolta uccidere l'animale con una lancia. In alcuni luoghi il matrimonio deve essere preceduto da una violenta zuffa, in altri il ...
Leggi Tutto
MAOMETTO (deformazione europea, risalente al Medioevo. dell'arabo Muḥammad)
Carlo Alfonso Nallino
Fondatore della religione e dello stato musulmano, nato alla Mecca fra il 570 e il 580 d. C., morto a [...] strettezze, dalle quali sembra averlo tolto il matrimonio con la ricca ed attempata vedova Khadīgiah, appartenente rivali, all'incirca nel giugno 622 M. poté stringere un accordo segreto, sull'altura di al-‛Aqabah presso la Mecca, con delegati arabi ...
Leggi Tutto
Figlio di Aminta re di Macedonia e di Euridice, quartogenito di questa moglie, nato intorno il 382 a. C. Nel 368 circa, quando Pelopida intervenne in Macedonia per pacificare Tolomeo, tutore del secondo [...] il processo dell'espandersi della potenza macedonica, un più segreto rinnovarsi della coscienza di F., che solo può spiegare cui fu figlio Arrideo; di poco posteriore è il nuovo matrimonio con Nicesipoli di Fere, da cui ebbe Tessalonica, sposata nel ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] sulla corruzione dei pubblici ufficiali e la rivelazione dei segreti d'ufficio; la legge 10 ottobre 1924 disciplinante da notare la legge 22 maggio 1919, concernente la conclusione del matrimonio, che avviene o davanti a un'autorità civile, o davanti ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] della nuova dinastia di Asburgo-Lorena (costituitasi pel matrimonio di Francesco Stefano di Lorena con Maria Teresa, , ai 15 di novembre furono stipulati 2 protocolli: uno, segreto, che rinnovava la Quadruplice; l'altro, contenente una dichiarazione ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato il 22 gennaio 1788 a Londra, morto il 19 aprile 1824 a Missolungi. Discendeva da un ramo di antica famiglia normanna (de Buron) stabilitosi a Newstead, nella contea di Nottingham, nel [...] Nel combinare il matrimonio con miss Milbanke - donna di carattere preciso e positivo, opposto a quello del B. -, matrimonio al quale il , e al tempo stesso incapace di serbare un segreto; infine soprattutto corrivo a effondersi in deliziose e ...
Leggi Tutto
È una lettera apostolica indirizzata dal papa o ai vescovi di tutto il mondo o a quelli di una sola regione, sopra argomenti riguardanti la dottrina cattolica o certe particolari situazioni religiose o [...] e la Casti connubii (31 dicembre 1930) sul matrimonio cristiano. Per la redazione in latino delle encicliche sede apostolica; l'elezione deve avvenire solo attraverso lo scrutinio segreto e per l'elezione del papa sono richiesti i due terzi ...
Leggi Tutto
Nacque a Valladolid il 21 maggio 1527 da Carlo V d'Asburgo e da Elisabetta di Portogallo. Fu battezzato il 5 giugno, e gli fu dato il nome del nonno paterno: ma, a differenza di Filippo il Bello, fiammingo [...] più anziana di lui e priva di vezzi fisici; né il matrimonio diede quei frutti politici che Carlo V aveva sperato, perché dall' si consolidasse un qualsiasi dominio francese, F. in segreto aveva approvato che nel paese si sostenessero i calvinisti ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...