ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] come uno sfondo neutro atto a far risaltare quell'intimo e segreto orrore, e il carattere di questa tragedia che è come un che è un epigramma, poiché sta a significare che «il matrimonio italico è un divorzio», fino alla chiusa che è un ultimo ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] , ponte levatoio e saracinesche, quindi venne costruito come portone segreto che dava accesso al recinto o come un vero e proprio , divenuto nel 1228 re di Gerusalemme in seguito al matrimonio con Isabella di Brienne, fu in grado di riconquistare ...
Leggi Tutto
Diritto
Bruno Paradisi
di Bruno Paradisi
Diritto
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Distinzione nella trattazione del diritto nel XX secolo. 3. Rapporto tra morale e diritto. 4. Il positivismo [...] leggi dello Stato. La famiglia, la corporazione, il matrimonio, il possesso, il contratto, la successione, egli ohne Recht. Kritische Betrachtungen, Leipzig 1917.
Nigro, M., Il ‛segreto' di Gerber, in ‟Quaderni fiorentini", 1973, II, pp. 293 ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] quanto è possibile totale", cui mirano e ‟la volontà segreta" e ‟lo spirito prometeico" dello scienziato: ove chiaramente chiaro il dramma del doppio equivoco: prima del fallito matrimonio positivistico fra scienza e filosofia; e poi dell'assurdo ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] attraverso la traslazione, la bisessualità sarebbe all'origine del ‛segreto' che resta nella teoria analitica. L'analista è für politische Psychologie und Sexual-Oekonomie". La critica al matrimonio e alla famiglia è aperta: si tratta di istituti ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] egli popolare trentino, membro della Camera; e dal matrimonio nacquero quattro figlie, Maria Romana, Lucia, che diventerà la presidenza De Gasperi. Non a caso si parlò di un "governo segreto", che era il luogo di queste intese, e la cui sede era nel ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] usate per votare. Tutte queste regole miravano a mantenere segreto il voto di ogni patrizio e quindi ad impedire agricola Barbarigo a Carpi, Venezia 1992.
68. Volker Hunecke, Matrimonio e demografia del patriziato veneziano (sett. XVII-XVIII), "Studi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] dalla Chiesa al tempo della devoluzione di Ferrara. Il matrimonio di Rinaldo I con Carlotta Felicita di Hannover aveva quanto all’opera fu decretato che si dovesse riporre nell’archivio segreto della medesima deputazione» (Bertelli 1959, pp. 178-79).
...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] è il marito a essere sterile, si trova un amante segreto per la moglie. Nella poligamia islamica la prima ipotesi è, šarī'a, un bambino nato sei mesi o più dopo il matrimonio si presume in assoluto che sia legittimo.
Per quanto riguarda le questioni ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] ravviva specialmente nelle feste o in occasioni particolari come i matrimoni o i funerali. I monaci possono ritornare a vita maṇḍala. Si può dire che il suo libro sul maṇḍala, Il segreto del fiore d'oro, è essenziale per la comprensione dei diagrammi ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...