MANFREDI, RE DI SICILIA
WWalter Koller
M. nacque nel 1232, figlio naturale dell'imperatore Federico II e di una figlia della contessa Bianca Lancia a cui una tradizione posteriore ha attribuito il nome [...] di dicembre (o al principio del 1249) si unì in matrimonio a Vercelli con Beatrice, figlia del conte Amedeo IV di Savoia sempre per libera scelta, bensì per opportunismo e con il segreto timore delle sanzioni papali.
La prima moglie di M., Beatrice ...
Leggi Tutto
GATTINARA, Mercurino Arborio marchese di
Giampiero Brunelli
Nacque molto probabilmente a Gattinara, da Paolo e da Felicita Ranzo, il 10 giugno 1465. Apparteneva a una nobile famiglia di origine feudale, [...] cordiali relazioni con il nuovo re Francesco I, e per trattare il matrimonio di una figlia di questo con Carlo d'Asburgo, il G. G. a lungo occupato. Il risultato più importante fu l'accordo segreto tra Enrico VIII e Carlo V, steso dal G. a Canterbury ...
Leggi Tutto
DANDINI (Dandino), Girolamo
Annna Foa
Nacque a Cesena (Forlì) il 25 marzo 1509, da Anselmo e da Giovanna Maretina. La sua famiglia, originaria di Siena, era nobile e imparentata per matrimonio con i [...] del 18 marzo, riferiva quanto aveva saputo "in gran segreto" dal cardinale di Tournon: Solimano era deciso, in cambio Il 15 agosto il D. parlava già di un possibile progetto di matrimonio di Maria Tudor con Filippo d'Asburgo e riferiva che a corte ...
Leggi Tutto
CLEMENTE X, papa
Luciano Osbat
Emilio Altieri nacque a Roma il 12 luglio 1590, nel palazzo di famiglia vicino a piazza del Gesù, e fu battezzato nella parrocchia di S. Marco il 15 luglio 1590. Figlio [...] particolarmente numerosa: sedici figli erano nati dal secondo matrimonio del padre (il primo, con Ottavia de Torres collezioni di documenti e testi compiute sulle carte dell'Archivio Segreto Vaticano: vedi A. Theiner, Vetera monumenta Poloniae et ...
Leggi Tutto
Nacque a Roncole di Busseto, presso Parma, il 10 ottobre 1813, primogenito di Carlo (1785-1867), oste e commerciante, e di Luigia Uttini (1787-1851), filatrice, di Saliceto di Cadeo. Una sorella, Giuseppa [...] credito nei confronti del musicista e non nascondevano il loro scandalo per un’unione non legalizzata (il matrimonio religioso fu celebrato in segreto il 29 agosto 1859 a Collonges-sous-Salève, in Savoia, e trascritto agli effetti civili nell’aprile ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Dal latino cultura, derivato di colere, "coltivare", il termine ha acquisito, oltre all'accezione di 'coltivazione' (rispetto alla quale però prevale in italiano la forma coltura), [...] orifizio per l'urina): ciò comporta che in vista del matrimonio si dovrà operare un'incisione per riaprire la vulva. La che scaturisce la fonte del mutamento.
Quali sono in genere i segreti di una cultura, quelli a cui si perviene con i rituali ...
Leggi Tutto
DUSE, Eleonora
Ferdinando Taviani
Nacque a Vigevano (prov. Pavia), il 3 ott. 1858, in una stanza di locanda, da Alessandro e Angelica Cappelletto, entrambi attori.
Il nonno, Luigi Duse, celebre attore [...] Checchi. Non passerà un anno, e già si stupirà del matrimonio come d'un'assurdità, a cui era stata probabilmente spinta vita "immorale".
Nel corso della tournée inSudamerica si sviluppò, in segreto, una relazione fra la D. e il primattore Flavio Andò. ...
Leggi Tutto
CIANO, Galeazzo
Gianpasquale Santomassimo
Nacque a Livorno il 18 marzo 1903 da Costanzo e Carolina Pini. Durante la prima guerra mondiale si trasferì con la famiglia a Venezia, dove frequentò il ginnasio [...] relazione inviata a Mussolini il 2 maggio 1938 in occasione del matrimonio del re Zogu al quale il C. aveva assistito a C. e la sua famiglia furono fatti fuggire dal Servizio segreto tedesco e trasportati in Germania, in una villa presso ...
Leggi Tutto
Rino Gaetano
Alessandro Bratus
GAETANO, Salvatore Antonio (detto Rino). – Nacque a Crotone il 29 ottobre 1950, secondogenito di Domenico e Maria Riseta Cipale. Trascorsa l’infanzia a Crotone, si trasferì [...] di più limpida creatività: vi si ritrova «il segreto di quel nonsense che si accosta con facilità al Mentana, dove Gaetano aveva la residenza e intendeva stabilirsi dopo il matrimonio con Amelia Conte, a ottobre le spoglie furono traslate nel cimitero ...
Leggi Tutto
PIO IX, papa, beato
Giacomo Martina
PIO IX, papa, beato. – Giovanni Maria Mastai Ferretti nacque a Senigallia il 13 maggio 1792, ultimo dei nove figli del conte Girolamo e di Caterina Solazzi, una famiglia [...] non mancarono difficoltà, per le nuove leggi del 1874 sul matrimonio e la scuola. Si ebbero missioni speciali a Roma e minacce volta.
Fonti e Bibl.: Tra i vari fondi dell’Archivio segreto Vaticano: Archivio particolare di P. IX. Oggetti vari (tra ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...