COMMANDINO, Federico
Concetta Bianca
Nacque ad Urbino nel 1509 da Battista e Laura Bonaventura.
La sua famiglia, di nobile origine, aveva sempre mantenuto stretti legami con i duchi di Montefeltro: [...] per intercessione del Grassi e del Ridolfi, divenne cameriere segreto di Clemente VII e forse ebbe modo di partecipare alle VII morì (1534), il C. era ad Urbino per il matrimonio delle sorelle, e non sappiamo se quest'assenza determinò la perdita ...
Leggi Tutto
Donati, Piccarda
Mario Fubini
Figlia di Simone Donati, sorella di Corso e di Forese. Suora nel convento francescano di Monticelli presso Firenze, fu per volere del fratello Corso rapita dal chiostro [...] la quale ella avrebbe chiesto a Dio che quel matrimonio forzato non avesse compimento e la preghiera sarebbe stata si sa: la vita sua ", commenta il Del Lungo, " vuole rimanga un segreto fra lei e Dio "; ma forse il verso dice qualcosa di più, è ...
Leggi Tutto
NIGRA, Costantino
Umberto Levra
NIGRA, Costantino (Lorenzo Annibale Costantino). – Nacque a Villa Castelnuovo, oggi Castelnuovo Nigra in provincia di Torino, l’11 giugno 1828, primogenito di Ludovico, [...] vista di Torino, dalla quale ebbe un figlio, Lionello. Il matrimonio fallì dopo una breve convivenza, ma non fu mai sciolto: i alla legazione sarda di Parigi, con l’incarico di intermediario segreto e la piena fiducia di Cavour, al fine di difendere ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’XI e il XII secolo presentano una novità dirompente nell’evoluzione del concetto di meraviglioso e delle [...] d’Inghilterra, Walter Map, si racconta la storia del matrimonio di un giovane, evidentemente un giovane signore, Henno dai grandi sposa con un mortale, ma scompare alla rottura di un patto segreto) si trova in Map, Gervasio e Goffredo d’Auxerre ma si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XII secolo l’amore terreno torna a essere un tema letterario: si scrivono i grandi commenti al Cantico [...] di Abelardo, il quale da parte sua fa sapere a Fulberto di essere pronto a sposarsi, purché il matrimonio resti segreto. Eloisa è contraria, perché non vuole danneggiare la carriera di Abelardo e la sua reputazione pubblica. Le nozze avvengono ...
Leggi Tutto
AMEDEO VI, conte di Savoia
Francesco Cognasso
Figlio primogenito di Aimone conte di Savoia e di Iolanda Paleologo di Monferrato, nacque a Chambéry il 4 genn. 1334. Rimase orfano della madre nel 1342, [...] feudatari cercavano di resistere alla occupazione sabauda contando sul segreto appoggio del re di Francia e del Delfino. Poco e la casa reale di Francia. A. patrocinò all'opposto un matrimonio tra una figlia di Galeazzo ed il duca di Clarence figlio ...
Leggi Tutto
TRANQUILLI, Secondo (Ignazio Silone)
Bruno Falcetto
Nacque a Pescina dei Marsi (L'Aquila) il 1° maggio 1900 da Paolo e Marianna Delli Quadri.
Il padre era un contadino-proprietario, di temperamento [...] ergastolano innocente (Francesco Zauri, protagonista poi del romanzo Il segreto di Luca), nonché il devastante terremoto della Marsica del una giovane studiosa irlandese con cui si unì in matrimonio tre anni dopo. Donna di profonda cultura, ...
Leggi Tutto
ANDRYANE, Alexandre-Philippe
Mario Mirri
Nato nei pressi di Parigi, nel 1797, da famiglia belga, era il secondogenito di Gandolfo, ricco possidente e commerciante di Parigi, "in rapporti di amicizia [...] alla famiglia Merlin, non solo in virtù del matrimonio contratto dal fratello Luigi con Paolina, sorella del generale minaccia del mandato di arresto, e perché avvenuti nel più assoluto segreto e persino ad insaputa del padre; ma l'A. sosterrà che ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Galeotto
Isabella Lazzarini
Secondogenito di Astorgio (II), signore di Faenza e conte di Val di Lamone, e di Giovanna Vestri, di Ludovico conte di Cunio, nacque nel 1440.
Educato a corte, [...] queste manovre: da Milano aumentò la pressione sul Medici perché il matrimonio bentivolesco si concludesse. Nel frattempo da Roma giunse la bolla risultato di un piano a lungo architettato in segreto da Giovanni Bentivoglio, che mirava a governare ...
Leggi Tutto
RUSSO, Luigi
Raffaele Ruggiero
– Ultimo di otto figli, nacque a Delia (Caltanissetta) il 29 novembre 1892 da Giuseppe, impiegato comunale, e da Diega Meo.
Dopo il ginnasio in seminario compì gli studi [...] nelle appendici del 1992.
Nel 1917 si unì in matrimonio con Teresa Saracinelli (detta Sara), dall’unione con la di Firenze e Pisa (durante quel periodo Russo tenne un diario segreto, poi distrutto; ma da quelle note deriva il commosso ricordo ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...