Danimarca
Kurt Villads Jensen
Alla morte di re Valdemaro II, nel 1241, il monaco e cronista inglese Matteo Paris riassumeva così la sua biografia: "Egli ha dedicato quasi tutta la sua esistenza alla [...] Fu infatti reso noto che Valdemaro aveva preso in segreto la croce, promettendo di guidare una crociata a Gerusalemme per combinare il matrimonio tra un figlio di re Alfonso VIII di Castiglia e una principessa danese: il matrimonio non si fece, ...
Leggi Tutto
SEVERINO, Marco Aurelio. –
Oreste Trabucco
Nacque a Tarsia, presso Cosenza, il 2 novembre 1580 dal giurisperito Giovan Giacomo e da Beatrice Oranges.
Precocemente orfano di padre, furono la madre e [...] Sacchetti, il potente mercante romano divenuto tesoriere segreto della Camera apostolica, al servizio dei Barberini Giacinto, gli era nato da una relazione non legittimata dal matrimonio. Ne scaturì una vicenda durata fino all’anno successivo; furono ...
Leggi Tutto
VANZINA, Stefano
Valerio Caprara
VANZINA, Stefano (Steno). – Nacque a Roma il 19 gennaio 1917 dal giornalista Alberto, nato ad Arona ed emigrato a Buenos Aires – dove fondò il primo periodico italiano [...] drammatico passaggio gli studiosi possono contare sugli appunti del diario segreto che Steno tenne tra l’agosto e l’ottobre di come Orson Welles e Viviane Romance.
Unitosi in matrimonio con Maria Teresa Nati il 27 aprile 1948, testimoni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Anna Benvenuti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XVI secolo la parola “Spagna” definisce una realtà geografica ma non un’unità politica. [...] giungono a formare un’unione dinastica nel 1469, con il matrimonio fra Ferdinando II re d’Aragona e Isabella, regina di , attraverso una vera e propria pedagogia della paura, grazie al segreto e al rigore che caratterizzano la sua attività.
Il re, ...
Leggi Tutto
BEATRICE d'Este, duchessa di Milano
**
Figlia secondogenita di Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, nacque il 28 o il 29 giugno dell'anno 1475; per la sua nascita, dicono le cronache, "... non si [...] e gli Estensi, già esistenti per la promessa di matrimonio effettuata, fin dal maggio 1477, tra Anna Sforza, sorclla Il ducato di Milano..., p. 406), ma anche perché, in segreto e da sola, sondasse la Signoria stessa sulle proposte di collaborazione ...
Leggi Tutto
SFONDRATI, Francesco
Massimo Carlo Giannini
– Nacque a Cremona il 25 ottobre 1493, da Giovan Battista e da Margherita Omodei Trivulzio.
La famiglia, forse di origini mercantili, era entrata nel novero [...] fidati ministri in terra lombarda: fu inserito nel Consiglio segreto (1536), l’organismo di governo che affiancava il dell’autorità sovrana che conteneva numerose concessioni, fra cui il matrimonio del clero e la comunione sotto le due specie ai laici ...
Leggi Tutto
NOBILI, Franco
Luciano Segreto
Nacque a Roma il 2 dicembre 1925, da Costantino, sindacalista cattolico molto vicino a don Luigi Sturzo e inviso al regime fascista, e da Teresa Mancini.
Frequentò il [...] frattempo erano cresciute anche le responsabilità private. Nel 1950, infatti, aveva sposato Maria Antonietta Trojani, dal matrimonio con la quale sarebbero nate Susanna, Flavia, Cecilia, Costanza e Giulia.
Essendo la possibilità di assumere impegni ...
Leggi Tutto
L’anagramma (dal gr. aná «sopra» e grámma «lettera») è la condizione per cui due (o più) parole o due (o più) altre sequenze linguistiche sono costituite dallo stesso insieme di lettere (più raramente, [...] identificare) di omonimia, una corrispondenza segreta dei nomi che testimonia di una corrispondenza segreta fra le cose.
Così come assillo dei mortali
Alec Guinness = genuine class
il matrimonio legale = marito, moglie, anelli
Maria Goretti = rigettò ...
Leggi Tutto
SIMONETTA, Cicco
Maria Nadia Covini
– Nacque nel 1410 circa da Antonio de Gucia di Caccuri e da Margherita Simonetta, a Policastro, città in cui la famiglia materna era autorevole e rispettata.
Ebbe [...] 1453 e il 1464, tutti destinati a brillanti carriere e matrimoni.
Tutti i maschi studiarono diritto civile o canonico a Pavia (in partic. pp. 292-298); M. Simonetta, Rinascimento segreto. Il mondo del Segretario da Petrarca a Machiavelli, Milano 2004, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La relazione tra la vita e l’arte è centrale in Oscar Wilde: scrittore e vero e [...] identità. Inoltre, viene toccato il tema del matrimonio come mero contratto finanziario, secondo le convenzioni più intellettuale", "Tutte le persone affascinanti sono viziate. Ecco il segreto del loro fascino", "Non vi è nulla di più bello che ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...