HERRERA, Filippo (Salomone Romano)
Pier Cesare Ioly Zorattini
Gli assai scarsi dati in nostro possesso sull'H. rendono alquanto problematico tracciare una biografia. Simonsohn (1989, pp. 31, 48 s.) per [...] a Mantova l'8 ag. 1530 in occasione del suo matrimonio con Sara, figlia di Nobile e di Abramo da Padova, dell'inquisitore di Mantova A. Allegati, 25 luglio 1558); Arch. segreto Vaticano, Camera apostolica, Diversa Cameralia, 145 (Arm. XXVIIII), cc. ...
Leggi Tutto
AVIGNONE, Giovanni Battista
Francesco Traniello
Nato il 22 ag. 1821 a Merate da modesta famiglia, a dieci anni già vestiva l'abito ecclesiastico per godere di un beneficio e poter proseguire negli studi: [...] gennaio 1861, a Milano, l'A. pubblicava la memoria Del matrimonio civile (un brano di essa è riportato in G. D'Amelio Conciliatore fuoggetto di una esplicita riprovazione pontificia nel concistoro segreto del 22 luglio 1861, di cui diede notizia il ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Antonio
Roberto Zago
Primogenito di Giovanni di Antonio, del ramo dei Servi, e di Cecilia Nani di Giacomo, nacque a Venezia l'11 sett. 1554. Lo seguirono Alvise (1559-1635), che divenne arcivescovo [...] per vincere l'omertà e aggredire con il temuto rito segreto la temerarietà di agitatori e malfattori.
Ritornato a Venezia fu nell'arca di famiglia.
Unico della sua generazione destinato al matrimonio, il G. aveva sposato il 18 febbr. 1593 Fiorenza ...
Leggi Tutto
BARILLA, Riccardo
Luciano Segreto
Nato a Parma il 4 marzo 1880 da Pietro e Giovanna Adorni, frequentò le scuole fino alla quarta elementare e successivamente cominciò ad aiutare il padre che possedeva [...] dell'avvenuta restituzione alla figlia e al genero del B. degli anelli nuziali, offerti alla patria in occasione del loro matrimonio, perché "punzonati con il marchio di oro basso"; e più ancora alcune valutazioni - tese a metterlo in cattiva luce a ...
Leggi Tutto
PAGANI, Cesare
Cinzia Cremonini
PAGANI, Cesare. – Nacque a Milano nel 1634 da Francesco e da Isabella Foppa dei marchesi di Borgovercelli.
Francesco aveva ereditato dal padre Cesare un discreto patrimonio, [...] successivo gli fu ordinato di ‘assistere’ al Consiglio segreto in qualità di avvocato fiscale (ibid., cart. omaggio al re di Spagna Carlo II in occasione del suo secondo matrimonio, quello con Maria Anna di Neuburg (Pavia, Biblioteca universitaria, ...
Leggi Tutto
CIBO MALASPINA, Alderano
Enrico Stumpo
Nacque a Massa il 22luglio 1690, terzogenito del duca Carlo II e di Teresa, figlia di Camillo Pamphili principe di San Martino e di Olimpia Aldobrandini. La matura [...] dopo alcuni mesi, il 17 apr. 1710, si allontanò nuovamente in segreto da Massa e dopo alcuni giorni a Genova si recò a Torino l'investitura iniperiale il 14 giugno 1712. Dal suo matrimonio con Nicoletta Grillo tuttavia non aveva avuto figli né sperava ...
Leggi Tutto
CACHERANO D'OSASCO, Gian Francesco, conte di Rocca d'Arazzo
Angela Dillon Bussi
Nacque tra il 1510 e il 1520, quarto figlio di Giovanni e di Margherita Provana di Leyni, fratello di Ottaviano, che fu [...] un alto riconoscimento venendo chiamato a far parte del Consiglio segreto di Emanuele Filiberto. Nel diploma di nomina si fa corteo che accompagnò Emanuele Filiberto a Parigi, dove il matrimonio del duca sabaudo con Margherita di Valois suggellò la ...
Leggi Tutto
LAMBERTINI, Egano
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna nel 1282 da Lambertino di Iacopino e da Villana di Scotto da Castel de' Britti. Ebbe due sorelle, Tiberga e Tommasina. Nel 1302 sposò Tommasina (Misina) [...] qualche anno dopo Castora di Pietro Galluzzi e dal secondo matrimonio era nata Imelde. Nella casa di S. Cataldo Alidosi, famiglia Lambertini; Arch. di Stato di Modena, Arch. segreto Estense, Camera ducale, Notai di Ferrara, Pietro Fabro, c. ...
Leggi Tutto
FREGOSO (Campofregoso), Gian Galeazzo
Giustina Olgiati
Figlio di Spinetta (I) e della sua seconda moglie Ginevra di Gian Galeazzo Manfredi, signore di Faenza, nacque, probabilmente a Genova, intorno [...] morì probabilmente pochi anni dopo.
Dal suo matrimonio con Costanza di Palamede Gattilusio, celebrato conte di Marsciano d'Orvieto.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Genova, Arch. segreto, Diversorum, regg. 543, cc. 53v-54r; 612, cc. 57v-58r; 614, c ...
Leggi Tutto
MAGGI, Luigi
Jacopo Mosca
Nacque a Torino, il 21 dic. 1867, da Annibale, di professione cesellatore e da Rosa Giaccone. Iniziò a lavorare come tipografo all'Unione tipografica editrice torinese (UTET) [...] Didone abbandonata, Lo schiavo di Cartagine (anche interprete), Il segreto del gobbo e La vergine di Babilonia - non compaia adattò per lo schermo e diresse Il barbiere di Siviglia e Il matrimonio di Figaro. Apparve, inoltre, in qualità di attore, ne ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...