MALABAILA, Alessandro
Renato Bordone
Nacque probabilmente ad Asti verso il 1430 - nel 1441 risulta infatti essere ancora minorenne - da Antonio Abelloneo e da Luserna Pulsavino di Alba.
La famiglia [...] miles, il M. faceva parte fin da allora del Consiglio segreto della contea e nel 1477, infatti, in qualità di consigliere 30 martii 1503"). Non risulta che il M. avesse contratto matrimonio, anche se ebbe un figlio naturale di nome Tomaso; lasciò ...
Leggi Tutto
BORBONE, Carolina Ferdinanda Luisa (Maria Carolina) di, duchessa di Berry
Vladimiro Sperber
Figlia di Francesco duca di Calabria (il futuro Francesco I) e della sua prima moglie Maria Clementina arciduchessa [...] d'Artois, duca di Berry, figlio del futuro Carlo X. Dal matrimonio nacque nel 1819 Luisa Maria Teresa, poi moglie di Carlo III di gravidanza, essa dichiarò (febbr. 1833) di essersi sposata segretamente, e messa alla luce una figlia, Anna Rosalia, il ...
Leggi Tutto
ESTE, Azzo d'
Trevor Dean
Ottavo di questo nome, figlio primogenito del marchese Obizzo (II) e di Giacomina Fieschi, nacque dopo il 1263, data di matrimonio dei genitori, e successe al padre come signore [...] -06, soprattutto in conseguenza del suo secondo matrimonio. La prima moglie, Giovanna Orsini, sposata lasciti religiosi.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Modena, Archivio segreto Estense, Documenti riguardanti la casa e lo Stato, cassetta 7, nn ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Daniele
Paolo Preto
Nato a Venezia il 20 genn. 1682, riuscì ad emergere ancor giovane tra i patrizi della sua generazione grazie ad una buona cultura, nutrita di attente letture degli storici [...] già in occasione dei negoziati di Utrecht aveva temuto qualche segreto accordo in pregiudizio del suo dominio in Terraferma. Il vicende durante la guerra di successione spagnola, il matrimonio con Elisabetta Farnese e il breve governo dell'Alberoni ...
Leggi Tutto
PETRIBONI, Paolo di Matteo
Gabriella Battista
PETRIBONI, Paolo (Pagolo) di Matteo. – Nacque a Firenze da Matteo di Piero di Fastello (Fastelli) Petriboni e da Caterina di Filippo Lorini (Bonaiuti) presumibilmente [...] nella portata catastale del 1427.
Il padre aveva contratto matrimonio con Caterina il 20 novembre 1391 e dalla loro unione 45v, 258 sgg.; II, 4, 12, c. 31r; Archivio segreto Vaticano, Regesta Diversarum Cameralium, 19, c. 14r; Giovanni Cambi, Istorie ...
Leggi Tutto
BRANCACCIO, Carlo
Arnold Esch
Appartenente alla nobile famiglia napoletana, miles e conte di Campagna, non sono note la data di nascita e le prime vicende della sua vita. Imparentato con il papa Urbano [...] " è qualificato dal pontefice in vari documenti: Arch. Segreto Vaticano, Reg. Vat., 315, ff. 15r, 179r, 236r), questi legami di parentela risultarono ulteriormente rafforzati dal matrimonio con Caterinella della potente famiglia dei Filomarino, alla ...
Leggi Tutto
ARDINGHELLI, Giuliano
Gemma Miani
Fiorentino di nascita, fratello del cardinale Niccolò e del cardinale Lodovico, fu segretario privato e uomo di fiducia del cardinale Alessandro Farnese, ma legato [...] , per conto del cardinale, dopo la conclusione del trattato segreto tra i Farnese e la Spagna del 15 sett. 1556 di accompagnare Alessandro a Bruxelles dove avrebbe avuto luogo il matrimonio. Si ignora se fu subito accettata la sua richiesta di ...
Leggi Tutto
CORREGGIO, Fulvia da
Alberto Ghidini
Nacque a Correggio il 10 febbr. 1543 dal conte Ippolito e Chiara di Gianfrancesco da Correggio. Figlia unica, essa trascorse l'infanzia e la sua prima giovinezza [...] Loschi con mandato di procura per il matrimonio.
L'urgenza di questo matrimonio per procura ha portato la riflessione storica bb. 1335, 1336; Arch. di Stato di Modena, Arch. segreto estense, Cancelleria ducale, carteggio dei principi. Este, b. 1221 ...
Leggi Tutto
PIO, Carlo Emanuele
Alessia Ceccarelli
PIO, Carlo Emanuele. – Nacque a Ferrara nel 1585, secondogenito di Enea quondam Marco e di Barbara di Ippolito Turchi dei marchesi di Ariano. Ebbe quattro fratelli, [...] Lavinia e Camilla) e almeno un fratellastro, Obizzo, figlio del primo matrimonio di Enea (1573) con Laura degli Obizzi dei marchesi di Orciano 99). Un anno più tardi Carlo Emanuele divenne cameriere segreto di Clemente VIII (1600) e fu elevato alla ...
Leggi Tutto
DE PACE, Antonietta
Luisa Bertoni
Nacque a Gallipoli (Lecce) il 2 febbr. 1818 da Gregorio, ricco banchiere, e da Luisa Rocci Cirasoli, ultima di quattro sorelle. La morte del padre (la D. aveva otto [...] figli e dalle mogli". Dichiarando di essere prossima al matrimonio col detenuto Aniello Ventre, la D. riuscì ad entrare dall'immobilismo i patrioti napoletani: dal 25 giugno il comitato segreto prese il nome di Comitato centrale dell'ordine ed ebbe ...
Leggi Tutto
segreto1
segréto1 (letter. o dial. secréto) agg. [lat. secrētus, propr. part. pass. di secernĕre «separare, appartare»]. – 1. letter. Appartato, nascosto, che si tiene o viene tenuto in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio...
matrimonio
matrimònio s. m. [dal lat. matrimonium, der. di mater -tris «madre», sul modello di patrimonium]. – 1. a. Istituto giuridico (o, secondo la Chiesa cattolica, sacramento) mediante cui si dà forma legale (e rispettivam. carattere...