Donne sotto il Vesuvio.Giovan Battista Basile nacque nell’ultimo quarto del XVI secolo, ed è dunque contemporaneo di Shakespeare e Cervantes. Il quadro culturale inquieto e vivace in cui sboccia il suo [...] su fiaba e trauma, curato e scritto da Clara Allasia. Immagine: Fotogramma dal film Il racconto dei racconti (2015) di MatteoGarrone. Nell’episodio ispirato alla Pulce, Viola torna alla reggia con la testa del marito orco che lei stessa ha ucciso.Si ...
Leggi Tutto
Il fatto che «la fiaba possa raccontare una miriade di storie, partendo da un repertorio chiuso di personaggi, forme, oggetti, situazioni» (Marazzini, 75) permette di osservare come, nel corso dei secoli, [...] e scritto da Clara Allasia. Immagine: Jonah e Christian Lees in una scena de Il racconto dei racconti (2015) di MatteoGarrone nell’episodio ispirato alla Cerva fatata.*Si ringrazia Mariella Carbone per la gentile concessione dell'immagine. ...
Leggi Tutto
L’orco che approda alle pagine del Cunto de li cunti ha alle sue spalle una lunga tradizione, proveniente direttamente dalla mitologia latina, in cui Orcus indicava Ade, il sovrano che governava le terre [...] su fiaba e trauma, curato e scritto da Clara Allasia. Immagine di copertina: Fotogramma da Il racconto dei racconti (2015) di MatteoGarrone. Nell’episodio ispirato alla pulce, Viola sta per uccidere il brutale l’orco a cui è stata ceduta dal padre. ...
Leggi Tutto
L’Africa in italianoI commenti legati al recente conferimento degli Oscar apparsi sulla stampa italiana hanno fatto abbondante uso dell’espressione politicamente corretto, puntualmente finita in bella [...] che Io capitano – opera che ha rappresentato l’Italia a Hollywood – sarebbe stato in concorso al Festival di Venezia, MatteoGarrone aveva commentato che un film come il suo «in America non sarebbe potuto nascere mai, perché non ha i requisiti del ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] il 2006 e il 2009, recitò in diverse pellicole e partecipò alla sceneggiatura di due film di successo, Primo amore di MatteoGarrone (2004), in cui vestiva anche i panni del protagonista, e Still Life di Filippo Cipriano (2005). In Works si ritrovano ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] , come gomorriano ‘della malavita di Scampia’, dal libro Gomorra di Saviano, reso celebre dalla trasposizione cinematografica di MatteoGarrone e dall’omonima serie televisiva.(3) Si registrano poi deonimici provenienti da nomi di luogo; sulla scorta ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Roma 1968). Il suo primo lungometraggio è stato Terra di mezzo (1997), al quale ha fatto seguito Ospiti (1998, menzione speciale al Festival di Venezia dello stesso anno), entrambi focalizzati...
SERVILLO, Toni (propr. Marco Antonio)
Bruno Roberti
Attore e regista teatrale e attore cinematografico, nato ad Afragola (Napoli) il 25 gennaio 1959. Affermatosi sulle scene e sugli schermi nel corso degli anni Duemila, è una delle figure...