Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] portavoce principali per la campagna elettorale: l’italiano Sandro Gozi, ex sottosegretario agli Affari europei (governi Renzi e Gentiloni), l’europarlamentare francese Valérie Hayer e la parlamentare tedesca Marie-Agnes Strack-Zimmermann. Nessuno ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] il nome di Mattarellum, seguito ancora nel 2005 dal Porcellum di Roberto Calderoli, di poi trasmutato nell’Italicum di MatteoRenzi (2015) che conquistò un altro record, quello di non essere mai stato messo alla prova per subitanea abrogazione della ...
Leggi Tutto
Il 17 settembre MatteoRenzi, dopo aver votato la fiducia al governo da parlamentare del Partito democratico (PD), ha annunciato su RAI1 la creazione di un nuovo partito che avrebbe preso poi il nome di [...] Italia viva. Il partito, come spiegano gli esp ...
Leggi Tutto
L'unico motivo plausibile sta nella volontà di molti politici d'oggi, MatteoRenzi incluso, di far brillare di più – secondo loro – il proprio eloquio e conferirgli una presunta patina di prestigio, adottando [...] tra le mura di casa parole o locuzioni i ...
Leggi Tutto
renziano
s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆ Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Uomo politico italiano (n. Firenze 1975). Laureatosi in giurisprudenza presso l’università di Firenze e attivo in politica sin dagli anni del liceo, nel 2003 è stato nominato segretario provinciale della Margherita fiorentina, partito confluito...
di Damiano Palano
Ci sono pochi dubbi sul fatto che l’ingresso di Matteo Renzi sulla scena politica italiana abbia rappresentato una cesura radicale, e non soltanto perché a Palazzo Chigi è arrivato il più giovane presidente del Consiglio della...