Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore MatteoRenzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] anche essere ritenuta parola non adatta alle aule parlamentari, ma è di uso frequente in politica. Lo sa bene MatteoRenzi, il cui discorso programmatico di governo è stato così giudicato, il 24 febbraio 2014, dall’allora Presidente dei deputati ...
Leggi Tutto
MatteoRenzi ha ripreso ad essere un prolifico fornitore di materiale per la nostra rubrica. Nei suoi discorsi al Senato, terminata, come ha dichiarato, la «fase zen», accende sempre più spesso i fuochi [...] non si piega ai diktat dei camerati (in un post su X dello stesso 28 dicembre 2024).Questo commento di MatteoRenzi svela apertamente la funzione dell’ingiuria politica: un appellativo politico viene recepito come ingiurioso solo da chi non condivide ...
Leggi Tutto
Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] forse va al di là delle sue capacità. È semplicemente un bimbominkia». E pochi giorni dopo, il 24 marzo 2019, MatteoRenzi ha rilanciato nelle sue News: «SALVINI È UN BIMBOMINKIA E BASTA». Non solo SalviniInsomma, durante il primo governo Conte, dare ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] sono quasi tutte di esponenti di seconda fila dei partiti (o comunque, non dei leader). Si trova una sola eccezione: MatteoRenzi che fa largo uso della parola, in tempi e contesti diversi: «Ora basta con il chiacchiericcio di fondo insopportabile ...
Leggi Tutto
Domenica 28 aprile, a Pescara, nella Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni ha appena annunciato che si candiderà come capolista alle elezioni europee in tutte le circoscrizioni. [...] era segretario del Partito Democratico, lo spirito della personalizzazione, ha pensato di presentarsi alle elezioni come MatteoRenzi detto Matteo. Le 121 parole (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] delle parti se oggi, tra i sostenitori dell’esistenza di una «Telemeloni», vi fosse anche MatteoRenzi. Ma non ho trovato nessuna traccia di quest’uso non solo in Renzi, ma neppure in Calenda, né in altri esponenti del Terzo polo. Le 120 parole (o ...
Leggi Tutto
Nelle notizie pubblicate on line il 5 aprile 2024 o nei giornali in edicola il giorno successivo si leggono titoli molto simili tra di loro: «Schlein attacca Conte: “Aiuta la destra. Sulla legalità non [...] pagine). Ma il leader rappresentato come maggiormente aggressivo è MatteoRenzi: il suo nome appare in ben 7.270 pagine attacco di Conte e in 216 di Schlein (contro 1 pagina contro Renzi, 3 contro Salvini, nessuna contro Tajani e Calenda); ma si ...
Leggi Tutto
In questa rubrica non si può proprio evitare di parlare di una parola riportata recentemente in auge dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: amichettismo.La cronaca è semplice: intervistata per [...] la tessera di Fratelli d’Italia, il cui tesseramento è curato direttamente in famiglia da Arianna Meloni». Esplicitissimo anche MatteoRenzi sul «Riformista»:A un certo punto Giorgia Meloni se ne esce con una frase geniale. Suona così: «Il mio ...
Leggi Tutto
20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] , e vive a Roma anche Conte), ma anche diagenerazionalmente, visto che emergono similarità con le scelte linguistiche del toscano MatteoRenzi, coetaneo della Presidente del Consiglio. Le 118 parole (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo ...
Leggi Tutto
Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] eventuale arruolamento spetterebbe all’opposizione. Con il maghetto, a dire il vero, era già stato identificato, per qualche tempo, MatteoRenzi, quando era in auge come premier e segretario del PD, arrivando al 40,81% nelle elezioni europee del 2014 ...
Leggi Tutto
renziano
s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆ Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Uomo politico italiano (n. Firenze 1975). Laureatosi in giurisprudenza presso l’università di Firenze e attivo in politica sin dagli anni del liceo, nel 2003 è stato nominato segretario provinciale della Margherita fiorentina, partito confluito...
di Damiano Palano
Ci sono pochi dubbi sul fatto che l’ingresso di Matteo Renzi sulla scena politica italiana abbia rappresentato una cesura radicale, e non soltanto perché a Palazzo Chigi è arrivato il più giovane presidente del Consiglio della...