• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Biografie [21]
Arti visive [14]
Storia [3]
Letteratura [2]
Strumenti del sapere [2]
Istruzione e formazione [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]

BERTINI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERTINI, Domenico Domenico Corsi Nacque a San Iacopo in Gallicano, da Giovanni di Andrea Bertini e da Caterina figlia di Virgilio da Paleroso, intorno al 1417; fu creato cittadino originario di Lucca [...] c. 22 r, 24 r e v, 168 v - 169 r. Notevole fu l'opera di mecenate svolta dal B. che s'affidò specialmente a Matteo Civitali. A questo, egli nel 1473 commissionava la prima opera: l'altare del Santissimo in S. Martino del quale oggi restano solo i due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI

STAGI

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

STAGI Alessandra Giannotti – Famiglia di scultori di Pietrasanta (Lucca), attivi tra la fine del XV e il XVII secolo. Un affidabile albero genealogico fu approntato da Gaetano Milanesi (1881, p. 15), [...] . Nel 1528 l’Opera del duomo pisano riprese quel vasto progetto di ristrutturazione degli altari che, assegnato nel 1486-88 a Matteo Civitali e ai suoi aiuti, tra cui probabilmente Lorenzo Stagi, era rimasto inattuato. L’8 marzo si dette avvio a due ... Leggi Tutto
TAGS: CHIESA DELLA MISERICORDIA – BARTOLOMEO AMMANNATI – GIROLAMO SANTACROCE – BARTOLOMÉ ORDÓÑEZ – CAMPOSANTO PISANO

TRENTA, Stefano

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TRENTA, Stefano Raffaele Savigni – Nato intorno al 1410 da Federigo di Matteo Trenta e da Caterina di Stefano di Poggio, apparteneva a una famiglia dell’élite mercantile che, proveniente presumibilmente [...] e Bruges nel tardo Medioevo, Pisa 2009, pp. 173-179, 333 s.; G. Donati, Il «museo» dell’artista: Matteo Civitali per il duomo di Lucca, in Matteo Civitali nella cattedrale di Lucca. Studi e restauri, a cura di A. D’Aniello - M.T. Filieri, Lucca 2011 ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – ARCIVESCOVI DI CANTERBURY – EDOARDO IV D’INGHILTERRA – PENITENZIERIA APOSTOLICA – UTRIUSQUE IURIS DOCTOR

RIDOLFI, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIDOLFI, Enrico Silvestra Bietoletti RIDOLFI, Enrico. – Nacque a Lucca il 18 agosto 1828, terzogenito di Michelangelo (Michele), pittore, teorico dell’arte e storiografo, e di Angelina Nardi. Frequentò [...] di San Michele in Foro in Lucca, in Archivio storico dell’arte, V (1893), pp. 28-57; Nell’inaugurazione della statua a Matteo Civitali il giorno 17 settembre 1893, Lucca 1893; Gaetano Milanesi, in Nuova Antologia, s. 3, 1895, vol. 57, pp. 358-366 ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI EVANGELISTA – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – CONVENTO DEI CAPPUCCINI – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – GENTILE DA FABRIANO

RIDOLFI, Michelangelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIDOLFI, Michelangelo Silvestra Bietoletti RIDOLFI, Michelangelo (Michele). – Nacque a Gragnano (Lucca) il 29 settembre 1793, da Angelo, fattore alle dipendenze del conte Giovan Battista Bottini. Bambino, [...] e della Reale Accademia lucchese di scienze, lettere e arti; fece allora realizzare il gesso del Pietro da Noceto di Matteo Civitali, e ne fece dono alle più importanti accademie d’Europa insieme a una relazione che rivalutasse lo scultore. Il 27 ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO LUDOVICO DI BORBONE – GRANDUCATO DI TOSCANA – VINCENZO CAMUCCINI – FRIEDRICH OVERBECK – DOMENICO DEL FRATE

CALANDRINI

Dizionario Biografico degli Italiani (1973)

CALANDRINI Francesca Luzzati Laganà Famiglia originaria di Luni ed emigrata a Sarzana: ebbe il suo capostipite in un Buongiovanni, vissuto nella prima metà del secolo XIII. Il figlio di Buongiovanni, [...] primo piano nell'episodio della congiura di Pietro Fatinelli del 1543. Stando a un racconto inserito nella Cronaca di Matteo Civitali, il Fatinelli sarebbe stato raggiunto dalla grazia divina alla vigilia di venir giustiziato e dialogando con alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GIOVAN PIETRO d'Avenza

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIOVAN PIETRO (Giampietro) d'Avenza (da Lucca) Franco Pignatti Nacque verso la fine del XIV o al principio del XV secolo ad Avenza, presso Carrara; è citato nei documenti anche come Giovan Pietro da [...] della chiesa e nella facciata sotto l'atrio fu murato un medaglione marmoreo, opera attribuita allo scultore lucchese Matteo Civitali, con la sua effigie e l'iscrizione "Ioannes Petrus Lucensis doctus Graece et Latine ingenio miti proboque". Di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SARDINI, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SARDINI, Giacomo Renzo Sabbatini – Nacque da Giovan Battista Domenico di Jacopo e da Isabella Maria Caterina di Domenico Sardini, a Lucca il 6 maggio 1750 nella parrocchia di S. Agostino. Assieme con [...] lucchese. Ricordando la sua competenza in materia – testimoniata anche dalla conferenza che aveva tenuto all’Accademia Napoleone su Matteo Civitali – Lucchesini (1831, p. 291) si rammaricava che la morte gli avesse impedito di condurre a termine l ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – REPUBBLICA DI VENEZIA – OFFICINA TIPOGRAFICA – PIEVE SANTO STEFANO – FELICE BACIOCCHI

MARTI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARTI, Francesco Gianni Pittiglio – Figlio di Agnese di Mariano e di Leonardo, intagliatore, autore nel 1452 degli stalli del coro della cattedrale lucchese di S. Martino, nacque a Lucca dove fu battezzato [...] (Concioni, p. 239). Al 1491 risale la croce (datata e firmata) per la chiesa di S. Giorgio a Tresana di Lunigiana (Matteo Civitali…, 2004, pp. 459 s.). Se il recto dell’opera non si discosta da altre realizzazioni del M., il verso va segnalato per ... Leggi Tutto

SANDONNINI, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANDONNINI, Nicola Raffaele Savigni – Nacque nel 1422 dalla famiglia garfagnina dei conti di San Donnino: figlio di Bartolomeo di Andrea e di Piera della Motta, i suoi antenati Ugolino e Andrea erano [...] -1494: the reconstruction of an Italian city-republic, Oxford 1995, pp. 271, 283 s.; G. Concioni - C. Ferri - G. Ghilarducci, Matteo Civitali nei documenti d’archivio, Lucca 2001, pp. 16 s., 123 s., 149; M. Folin, Sui rapporti fra gli Estensi e la ... Leggi Tutto
TAGS: BERNARDINO DA FELTRE – ABATE COMMENDATARIO – CITTÀ DEL VATICANO – ANGELO DA CHIVASSO – CITTÀ DI CASTELLO
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali